Cultura

Condividi
#LibriDaTe
 

#LibriDaTe: attivo il servizio di prestito libri a domicilio in terraferma e in centro storico

06/11/2020

Un operatore della Rete Biblioteche Venezia, munito di tesserino di riconoscimento, consegnerà e verrà a riprendere direttamente a casa i libri richiesti dagli utenti interessati.

immagine
 

Settore Cultura: le attività e gli spettacoli sospesi dopo l'ultimo Dpcm

05/11/2020

Il Settore Cultura del Comune di Venezia in base alle disposizioni contenute nell'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, in vigore da venerdì 6 novembre a giovedì 3 dicembre 2020

Teatro La Fenice
 

A novembre la Fenice è in live-streaming

03/11/2020

Cinque concerti trasmessi in diretta, tramite web, dal Teatro La Fenice e dal Teatro Malibran

Locandina iniziativa
 

Prosegue e si intensifica Fenice Educational

02/11/2020

La programmazione didattica del Teatro La Fenice dedicata a scuola e famiglie proporrà una ricchissima offerta di progetti educativi di sostegno alla didattica a distanza sotto forma di webinar formativi per docenti e di progetti e di iniziative rivolte sia alle classi sia alle famiglie.

logo associazione
 

#SpazioAssociazioni: nel 1981 un gruppo di amici fonda l’associazione culturale La Malcontenta

02/11/2020

L'associazione promuove attività culturali, sportive, musicali e ricreative, per sviluppare l’aggregazione degli abitanti di Malcontenta.

IMMAGINE
 

Teatro Toniolo: nuove informazioni per gli abbonati e per i possessori di biglietti a seguito del nuovo decreto del 24 ottobre 2020

29/10/2020

I possessori di abbonamento o di biglietto potranno andare a Teatro nelle nuove date programmate oppure rinunciare chiedendo un rimborso monetario. Per ottenere il rimborso è necessario fissare un appuntamento scrivendo a teatrotoniolo@comune.venezia.it.

cimitero Venezia - chiostro
 

Il Cimitero di San Michele a Venezia: un po' di storia

28/10/2020

A partire dal 1807 Venezia scelse di adibire a cimitero l’isola di San Cristoforo della pace. Nel corso dell' '800 è stato realizzato un importante ampliamento, che ha portato a inglobare l'isola di San Michele, mentre risale agli anni 200 l'ulteriore ampliamento progettato dall'architetto David Chipperfield.

I luoghi del settore Cultura
 

Settore Cultura del Comune: le attività e gli spettacoli sospesi dopo il nuovo Dpcm. Le biblioteche restano aperte

26/10/2020

Gli spettacoli e gli eventi aperti al pubblico in programma al Teatro Toniolo, al Teatro Momo, al Teatro del Parco, al Centro Candiani, e del Circuito Cinema sono sospesi fino al 24 novembre.

Logo associazione Passacinese
 

#SpazioAssociazioni: alla scoperta di Passacinese, "insieme per la Venezia di tutti”

24/10/2020

Spazi compiti italo-cinesi, corsi di lingua italiana per minori di origine straniera e corsi di lingua cinese per adulti, universitari, studenti delle scuole elementari e medie: questo e molto altro tra le proposte di Passacinese, per valorizzare le differenze linguistiche e culturali e generare nuove opportunità per tutti.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top