Cultura

Condividi
Locandina iniziative
 

Nuove attività della Fenice per i giovani

05/02/2021

Le iniziative, compatibili con le esigenze di studio a distanza, sono destinate agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Che Genere di parole! immagine sfondo viola con figure femminili
 

"Che Genere di parole!"

04/02/2021

Il Servizio civile Venezia vi invita a due incontri, con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza alla tematica della discriminazione di genere.  

immagine locandina
 

Alla Biblioteca di Marghera arrivano due appuntamenti da “brivido” dedicati ai bambini

04/02/2021

Due appuntamenti gratuiti di letture animate per bambini dai 6 ai 10 anni, giovedì 18 e giovedì 25 febbraio, alle ore 17.30.

Scala dei Giganti Palazzo Ducale
 

Riapertura dei Musei Civici di Venezia. Primi appuntamenti 11, 12 e 15, 16 febbraio

03/02/2021

A Carnevale un primo appuntamento di quattro giorni con Palazzo Ducale e Museo Correr e da marzo nuove aperture.

Carnevale di Venezia 2021 logo
 

Carnevale di Venezia 2021: tradizionale, emozionale, digitale

03/02/2021

Il Carnevale di Venezia streaming, dal 6 al 7 e dall’11 al 16 febbraio.

Carnevale
 

Giocagiò speciale Carnevale

03/02/2021

Cari mamme, papà, bambine e bambini, per festeggiare il Carnevale abbiamo pensato di farvi divertire e sognare proponendovi una serie di simpatiche e colorate attività.

Vez
 

Riaprono le biblioteche del Comune di Venezia con accesso su prenotazione

02/02/2021

Da giovedì 4 febbraio si può rientrare in biblioteca: i cittadini potranno accedere alla sale delle biblioteche comunali prenotando un posto studio o la visita per la scelta dei libri a scaffale.

immagine locandina
 

Riaprono le sale prove della Hybrid Music e si spostano sul palco del Teatro Momo

01/02/2021

Riaprono le sale prove del Settore Cultura ma si spostano a teatro, in uno spazio ampio dove sarà possibile applicare i protocolli anti Covid.

immagine locandina
 

La musica torna protagonista al Teatro del Parco: da fine febbraio parte "MasterAlive"

28/01/2021

Quattro laboratori musicali gratuiti pensati per gli appassionati di musica, per chi vuole fare di questa arte la sua professione.

Capo San Bartolomeo
 

Campo San Bartolomio

11/02/2021

L'approfondimento di ViviVenezia sui campi veneziani, ci porta in questo numero in campo San Bartolomio, nel sestiere di San Marco, uno dei luoghi più frequentati della città per la sua posizione strategica.

incendio de La Fenice 1996
 

Ricordare per ripartire: i Vigili del Fuoco tornano in Teatro con la musica venerdì 29 gennaio

28/01/2021

A 25 anni dall’incendio della Fenice, un evento online per ricordare il coraggio dei Vigili del Fuoco e per celebrare la capacità del Teatro di ripartire. La diretta dalle 16.30

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top