Da quest'anno il censimento permanente non si svolge più tramite una rilevazione decennale, ma annuale. Inoltre si rivolge solo a un campione ristretto, che cambia di anno in anno.
Corredato di fotocopia di documento di identità valido, il modulo si può inviare via email, con posta certificata, con lettera semplice o raccomandata, oppure si può consegnare a mano.
L’iniziativa consentirà di impiegare complessivamente 33 persone in situazioni di svantaggio attraverso un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro.
Le domande vanno presentate entro le ore 12 di giovedì 4 ottobre.
Le graduatorie, redatte in 2 versioni, una in ordine alfabetico ed una in ordine di posizione acquisita, sono scaricabili dal sito del Comune di Venezia.