Le Giurie del concorso “Artefici del nostro tempo” hanno concluso lo spoglio delle opere delle sei sezioni artistiche e stilato l’elenco delle sessanta opere finaliste che saranno esposte nel c
La Centrale operativa della Polizia municipale informa che la società Versalis ha reso noto che nel suo impianto CR 1-3, a Porto Marghera, questo pomeriggio, alle ore 16.15, si è verificata l'a
La 2° Commissione Consiliare della Municipalità di Mestre - Carpenedo è convocata per giovedì 18 aprile 2019 alle ore 17,00 presso la sala Provveditoria, 1° piano (ex sede G.d.P.) di via Torre Belf
La presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, è intervenuta questo pomeriggio a Palazzo Mocenigo, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, al convegno “Perlere e impiraresse dell
Alle migliaia di volontari che scelgono di mettere una parte del proprio tempo al servizio degli altri, nei settori più diversi, vogliamo dedicare uno spazio fisso nella nostra newsletter, per imparare un po' alla volta a conoscere le attività delle varie associazioni e far "assaggiare" anche a chi non si è mai dedicato al volontariato la bellezza di questa esperienza.
Il progetto multimediale dello scrittore veneziano Alberto Toso Fei è nato tre anni fa per raccontare la città e la sua storia millenaria attraverso filmati brevissimi, sottotitolati in inglese (e alcuni anche in altre lingue) e composti di luoghi, curiosità, aneddoti, leggende, usanze, mestieri e misteri.
Anche quest’anno, in occasione della Pasqua, il gruppo "Il Filò" di Spazio Mestre solidale, la rete delle associazioni che fanno capo all’Assessorato alla Coesione sociale, organizza un mercatino d