La Rete Biblioteche Venezia del Comune di Venezia entra nel vivo della programmazione autunnale con numerosi appuntamenti dedicati ai bambini, agli insegnanti e ai giovani appassionati di giochi di
Per il quarto anno consecutivo la Rete Biblioteche del Comune di Venezia punta sui giovani dai 16 ai 19 anni con una serie di attività nell'ambito del Piano Giovani regionale.
Ripartono i gruppi di lettura della Rete Biblioteche Venezia nelle sedi di Venezia e Mestre: ogni gruppo è formato da un massimo di quindici persone, a seconda degli spazi disponibili, ed è guidato
L’obiettivo è rendere la pratica della lettura un’abitudine sociale diffusa e riconosciuta. Per i bambini il tema delle letture sarà l’acqua, mentre per gli adulti le letture saranno dedicate a Mario Rigoni Stern.
Per i ragazzi e le ragazze dai 15 ai 19 anni la prima data utile sarà martedì 14 settembre, in contemporanea alla Biblioteca VEZ di Mestre e alla Biblioteca San Tomà di Venezia. Per i giovani adulti dai 20 ai 29 anni l'appuntamento è per giovedì 16 settembre, nelle stesse sedi.
L’iniziativa è gratuita, fino ad esaurimento posti disponibili e si svolgerà nel rispetto delle norme sanitarie vigenti. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a nuova data.
In estate il Bibliobus cambia orario spostando il servizio pomeridiano dalle ore 16 alle 19, comprese le tappe straordinarie al Parco Bissuola-area giochi di domenica 18 luglio, domenica 1 agosto e domenica 19 settembre 2021.
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili previa prenotazione scrivendo a biblioteca.lido@comune.venezia.it o telefonando allo 041 5268991.