La rassegna ospitata nei giardini di tre storiche ville di Mestre di proprietà privata.
In Biblioteca a Marghera, lunedì 16 e martedì 31 maggio, un laboratorio di rilegatura e stampa, condotto dal cartaio Marco Brunello.
In Biblioteca del Lido il 23 maggio Federico Moro analizza la guerra di Candia nell'ottica dell'esperienza bellica contemporanea.
Lo scrittore Pietro Dorfles presenta il 26 maggio alla Biblioteca di San Tomà il suo libro "Il lavoro del lettore. Perchè leggere ti cambia la vita".
Il 14 e 15 maggio un divertente spettacolo-omaggio per celebrare il 90. compleanno di Luciano De Crescenzo.
Il 14 maggio al Teatro del Parco il nuovo tour di Teho Teardo.
Uno show dall’energia incontenibile capace di generare al contempo pace dell’anima e vette di caos estatico.
I film al Rossini, al Giorgione, all'Astra e al Dante.
Dal 3 maggio la Biblioteca di San Pietro in Volta apre al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 19, per un totale di 48 ore la settimana, 20 in più rispetto alle precedenti.
La primavera 2022 si colora di rosa alla Biblioteca Centro Donna, portando con sé storie e racconti quotidiani di donne straordinarie.
Tre giornate all'insegna della bicicletta e della sostenibilità promosse da “La Velostazione Venezia", in collaborazione con M9 e Comune di Venezia.
Il tema del festival è "Avrò cura di te", tratto dall'omonimo libro illustrato di Maria Loretta Giraldo e Nicoletta Bertelle.