ViviVenezia

Condividi
bambini che giocano
 

Prosegue a Forte Marghera “Non solo Virtuale, Laboratorio di Pixel Art”

25/07/2018

Fino al 15 settembre attività didattica per sviluppare fantasia e immaginazione dedicata a bambini tra i 4 e i 12 anni.

montagne al tramonto
 

ViviVenezia: sospensione estiva

23/07/2018

La newsletter ritornerà puntuale giovedì 6 settembre.

Ponte costituzione
 

Da lunedì 30 luglio intervento di bocciardatura dei gradini in pietra ai piedi del ponte della Costituzione

23/07/2018

L’intervento permetterà di conferire un effetto antisdrucciolo ai piani di calpestio, aumentando quindi la sicurezza nell’attraversamento. Il passaggio pedonale sarà comunque sempre garantito.

Volantino
 

Estate a Palazzo in VEZ e VEZ Junior

24/07/2018

Estate a Palazzo, progetto ad alta accessibilità rivolto agli over75, approda alla Biblioteca VEZ e VEZ Junior: visita guidata il 24 luglio!

Immagine tratta dalla locandina
 

Dal 3 al 5 settembre torna “Libro contro Libro” al Palaplip di Mestre

20/07/2018

I ragazzi potranno portare i loro libri scolastici trovando tavoli e sedie per attendere i coetanei interessati, oppure utilizzare gli appositi pannelli “Cerco-Vendo-Scambio” per lasciare i propri annunci.

immagine residenza
 

Riaprono le porte del Teatrino Groggia a Venezia

20/07/2018

Fino al 4 agosto l'associazione culturale Fuoco alla Paglia presenta un nuovo progetto di residenza al quale partecipano nel complesso 37 persone, fra attori e attrici, diplomati nelle varie accademie italiane. La prova finale è aperta al pubblico.

Palazzo Fortuny
 

Prorogate sino al 21 ottobre le mostre "Primavera a Palazzo Fortuny"

19/07/2018

A Palazzo Fortuny, visto il costante apprezzamento da parte di critica e pubblico, sono state prorogate sino al 21 ottobre le mostre “La Stanza di Zurigo-Omaggio a Zoran Music” e “Una Collezione italiana – Opere della collezione Merlini.

Spazialisti a Venezia
 

Spazialisti a Venezia: da venerdì una mostra negli spazi di Forte Marghera

19/07/2018

Nel contesto della mostra "Spazialisti a Venezia", la Fondazione Bevilacqua La Masa, la Fondazione Forte Marghera e il curatore Giovanni Granzotto intendono rendere omaggio al laboratorio di serigrafia Fallani nei cinquant’anni della sua attività con una mostra negli spazi di Forte Marghera.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top