Mercoledì 16 maggio, ore 10 in Auditorium Santa Margherita, uno spettacolo per sensibilizzare soprattutto i più giovani, attraverso la recitazione, la musica e la danza, all'importanza della storia e dei valori comuni europei.
Proseguono i reading aperti per ricordare e approfondire la voce e il pensiero di donne e artiste di valore.
Martedì 15 maggio, alle ore 18 all’Officina del Gusto a Mestre, appuntamento dedicato a Frida Kahlo.
Partirà domenica 13 maggio, alle ore 19, da via dei Petroli a Marghera e si snoderà per 1,5 km lungo il binario del treno, coinvolgendo oltre 100 artisti tra danzatori, musicisti, attori e traceurs.
Il concerto, a ingresso libero, è dedicato ai degenti, in particolare ai bambini ricoverati nel Reparto di Pediatria. La GOM è composta da quasi settanta elementi, in prevalenza studenti di varie scuole medie e superiori della Città Metropolitana di Venezia.
Giovedì 17 maggio, alle ore 18 alla Vez, continua il Festival Tuffi nel blu con un intervento di Stefano Borella, del WWF, sulla pesca nella Laguna di Venezia.
Al via sabato 12 maggio la quarta edizione del grande programma di edutainment per famiglie e bambini della fascia d’età 0 - 12 che interesserà teatri, musei, enti e associazioni in tutta Italia.
Rigenerare le periferie delle città o i centri in via di spopolamento: un progetto per risvegliare un nuovo modo di guardare le cose, rimuovendo la coperta che l'abitudine mette sullo sguardo. Al Teatrino Groggia il 12 maggio.