Le Città in festa

Condividi
Grafica: al centro scritta Festa della Fraìma. In alto e in basso, in piccolo, informazioni su luogo e orario
 

Sabato 9 novembre a Burano c’è la prima edizione della Festa della Fraìma

07/11/2024

Musica, laboratori e racconti per salutare il pesce che in questo periodo parte dalla laguna per raggiungere lontani mari e oceani

Folla di persone davanti ai banchi di un mercato all'aperto in una via cittadina
 

Domenica 10 novembre tornano a Mestre gli Ambulanti di Forte dei Marmi

07/11/2024

I banchi-boutique del mercato saranno allestiti tra piazza Coin, via Fapanni e via San Pio X

Grafica: in basso a sinistra particolare di una chitarra elettrica; in alto, titolo dell'evento e informazioni
 

Sabato 9 novembre il Centro Culturale Candiani c’è il concerto “Uragani&friends”

07/11/2024

Un appuntamento per celebrare i sessant’anni di fondazione dello storico complesso mestrino e per raccontare la scena musicale mestrina degli anni Sessanta

Composizione grafica: in basso, disegno di paesaggio urbano, con grande caseggiato sulla sx; attorno, titolo dell'evento e info
 

Sabato 9 novembre torna Corso Mid-Century, mostra-mercato di oggetti vintage e da collezionismo

06/11/2024

In Corso del Popolo si potrà curiosare tra oggetti di modernariato, giocattoli d’epoca, libri, fumetti, vinili, retrogame, vetro artistico e molto altro

Al centro logo de "Le Città in Festa" contornato da foglie secche autunnali
 

Le Città in Festa: gli appuntamenti della settimana dall'8 al 14 novembre

06/11/2024

Il palinsesto de “Le Città in Festa” propone numerosi appuntamenti ogni settimana, distribuiti tra le sei Municipalità.

Grafica: in basso disegno stilizzato di una testa umana con foro sulla sommità, in cui scende una scala: in alto, titolo
 

Dal 7 al 9 novembre si tiene la 5^ edizione di Dialoghi d’Impresa, il festival che racconta la dimensione umana delle imprese

04/11/2024

A Venezia, Treviso e Mestre conferenze e workshop su innovazione nell’artigianato, creatività nell’ospitalità, il futuro del lavoro e la centralità della persona nel processo di investimento

 

Dipinto che ritrae una battaglia risorgimentale in una città: gruppo di fucilieri spara verso le finestre di un palazzo
 

Giovedì 7 novembre nuovo appuntamento con il progetto VeneziE

31/10/2024

Al Candiani Federico Moro tiene la conferenza “Forte Marghera, 1848-1849, resistenza a oltranza”

Composizione grafica: in alto, titolo dell'evento; in basso, immagine con primo piano di Puccini a sx e spartito musicale a dx
 

Mercoledì 6 novembre al via il ciclo “Giacomo Puccini – Io sono la mia musica”, proposto dall’Università del Tempo libero Città di Mestre

31/10/2024

Attraverso un'immaginaria intervista e la colonna sonora di alcune arie celebri, si ripercorrono le tre fasi della vita del celebre compositore toscano e del suo straordinario percorso artistico

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top