Cultura

Condividi
Toponimo Piovan
 

Una calle, una storia: “Piovan”

15/01/2019

È comune trovare nelle strade di Venezia il toponimo “Piovan”: calle, fondamenta, campiello del Piovan sono in tutti i sestieri di Venezia, in particolare nei pressi di San Tomà,

Calle del Pestrin
 

Una calle, una storia: “Pestrin”

15/01/2019

Ai tempi della Serenissima i Pestrineri erano gli artigiani che lavoravano e vendevano il latte ed i suoi derivati.

Campiello del Pegoloto
 

Una calle, una storia: "I Pegoloti”

15/01/2019

Il toponimo ricorda la produzione di pece usata per il calafataggio di barche e navi.

Ninzioleto "Calle del Manganer"
 

Una calle, una storia: “Manganer”

15/01/2019

Ai tempi della Serenissima i Manganeri erano gli artigiani che rifinivano i tessuti di lana e seta per renderne liscia la superficie.

Ninzioleto "Ramo de la Dogana da Tera"
 

Una calle, una storia: “Dogana da Tera”

15/01/2019

Nel sestiere di San Polo, a Rialto, una delle calli che congiungono la Riva del Vin con la Ruga Vecchia San Giovanni è denominata “Ramo della Dogana da Terra”.

Ninzioleto "Rio Terà Barba Frutariol"
 

Una calle, una storia | Viaggio tra i nizioleti veneziani: chi erano i “Frutariol”?

15/01/2019

Ai tempi della Serenissima i frutarioli erano i venditori di frutta che, insieme a erbaroli (venditori di verdura) e naranzeri (venditori di agrumi), costituivano i tre “colonnelli” (rami in cui si articolava uno stesso mestiere) raggruppati nella stessa Arte o Corporazione dei Frutaroli, istituita nel XV secolo

Corte dei Cordami, Isola della Giudecca
 

Una calle, una storia: "Cordami e Corderie”

15/01/2019

Alcuni toponimi veneziani ricondano la fiorente industria navale della Serenissima e le attività ad essa legate, tra cui la produzione di gomene e cime per le navi.

Immagine del cimitero monumentale
 

Una calle, una storia: il Cimitero di San Michele

15/01/2019

Numerosi personaggi illustri riposano nel cimitero monumentale di Venezia, il Cimitero di San Michele, che sorge su due isole, San Michele e San Cristoforo della Pace, unite nel

Ninzioleto "Chiovere"
 

Una calle, una storia: le "Chiovere”

15/01/2019

Chiovere e  Chioverette sono toponimi che si trovano in molti sestieri di Venezia.  

Immagine di Rio de l'acqua dolce
 

Rio dell'acqua dolce

15/01/2019

È così denominato un canale di Cannaregio nella zona di Santi Apostoli.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top