La rassegna "Lo sguardo e l’ombelico", ideata e curata da Giovanni Cecchinato, prevede cinque incontri con esperti che operano nella didattica e in ambito artistico, da organizzatori di festival e manifestazioni a da critici e bloggers.
La sezione “Instancabili Piccoli” riprende sabato 26 (ore 16 spettacolo in inglese) e domenica 27 (ore 15.30 e 17 in italiano) con uno spettacolo interattivo imperdibile che vede come protagonista la neve.
Alle ore 17.30 gli Amici dello spettacolo di Mestre incontrano gli attori Luca Barbareschi e Lunetta Savino, interpreti di "Il penitente"in scena al Teatro Toniolo.
Nell’ambito delle iniziative in programma per il Giorno della Memoria, martedì 22 gennaio, ci sarà la rappresentazione teatrale “Se questa è una donna”.
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha presenziato questa mattina, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, alla cerimonia di consegna del premio “Veneziano dell'anno 2018
Lunedì 21 gennaio saranno 360 i bambini che assisteranno allo spettacolo "UCCI! UCCI! Pollicino e altre fiabe", portato in scena dai bravissimi attori di Stivalaccio Teatro.
L'appuntamento, nell'ambito delle iniziative per il Giorno della memoria, è per martedì 29 gennaio, alle ore 18, con gli autori Paola Brolati e Fabio Santin.
C’è tempo ancora fino al 31 gennaio per visitare la mostra di Alex Ruffini "Cancer Drugs & Rock and Roll”, allestita al Padiglione 16 di Forte Marghera per aiutare la ricerca sul cancro al panc
Dopo aver presentato chiese, monumenti e palazzi, il calendario dell'associazione Gondolieri Venezia mostra per la prima volta le persone e offre una fotografia della Venezia dei primi del '900 con