
Qual è il ruolo delle biblioteche di pubblica lettura nella diffusione delle competenze scientifiche?
È questo il tema da cui si è sviluppato il numero 13 di VeDo, che pone l'attenzione sull'importanza per ogni individuo di acquisire le competenze STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) individuate come necessarie per garantire lo sviluppo, l'innovazione e affrontare le sfide di domani in maniera efficace e competitiva.
Ne parlano bibliotecari, ricercatori, librai, docenti universitari, professionisti che riconoscono l'importanza della divulgazione scientifica soprattutto fra i giovani, per superare stereotipi, luoghi comuni,dicotomie culturali e per colmare il gap, tipicamente italiano, tra cultura umanistica prevalente e cultura scientifica. Come sempre, il numero è corredato da immagini riferite ai luoghi in cui si “fascienza” nel nostro territorio e da una bibliografia per i più giovani.
Per scaricare il nuovo numero: https://www.comune.venezia.it/it/content/vedo-n-13-biblioteche-e-scienza
Per scaricare gli arretrati: https://www.comune.venezia.it/content/vedo-venezia-documenta