Via libera del Consiglio comunale alla realizzazione di una serra agro-voltaica nell'Isola delle Vignole

Condividi
Isola Vignole
 

Via libera del Consiglio comunale alla realizzazione di una serra agro-voltaica nell'Isola delle Vignole

22/05/2025

Via libera del Consiglio comunale alla realizzazione di una serra agro-voltaica per la comunità dell'energia rinnovabile dell'Isola delle Vignole. Sorgerà in un ambito demaniale localizzato a sud dell'Isola, destinato dagli strumenti urbanistici comunali a verde pubblico e affidato in concessione temporanea all'associazione locale Veras.

L'associazione intende costituire una comunità energetica rinnovabile (CER) per la produzione e il consumo di energia pulita. Si tratta di una serra agro-voltaica di circa 400 mq che, con una potenza di circa 100 kwh, è in grado di soddisfare la domanda di energia pulita espressa dall'insieme delle utenze presenti sull'isola (abitanti, attività economiche, illuminazione pubblica), avviando il processo di decarbonizzazione del territorio.

Obiettivo del progetto è creare un modello di riferimento e laboratorio di apprendimento per altre esperienze analoghe. Il costo stimato dell'intervento è di 60.000 euro, che l'associazione intende coprire con specifici finanziamenti nazionali e regionali dedicati al sostegno delle comunità energetiche.

La serra sarà destinata alla coltivazione degli ortaggi, come nella tradizione colturale dell'isola. L'associazione intende anche sviluppare azioni di sensibilizzazione e didattiche rivolte ai giovani e giovanissimi del territorio, sulle relazioni tra territorio naturale, cibo organico e salute, affiancate dalla produzione di energia pulita.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top