
La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, ha approvato il progetto per la manutenzione straordinaria della copertura del Museo della Guerra situato a Forte Marghera.
Negli ultimi anni l'Amministrazione ha stanziato oltre 25 milioni di euro per la riqualificazione del compendio fortilizio di Forte Marghera, con una rifunzionalizzazione degli edifici storici quali il recupero delle due caserme difensive ottocentesche progettate dai francesi e la realizzazione di servizi a supporto delle attività espositive e museali, per garantire un utilizzo continuativo da parte dei cittadini e visitatori per tutto l'anno.
"L'edificio interessato da questo progetto è risalente al periodo austro-italiano, edificato nel periodo 1880 – 1900 – ha spiegato l'assessore Zaccariotto - .E' una testimonianza delle costruzioni tipiche dei campi trincerati ed attualmente è stato destinato ad accogliere il Museo Storico Militare. L'intervento riguarda principalmente la manutenzione del tetto mediante la ripassatura con sostituzione dei coppi danneggiati, la sostituzione delle parti di guaine deteriorate, la sostituzione delle sottostanti parti di tavolato mancanti o ammalorate ed infine la stuccatura delle fessure presenti nelle murature".
L'intervento prevede un investimento di 80 mila euro.