
La Giunta comunale nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto, ha approvato due progetti di fattibilità tecnico-economica per importanti interventi di manutenzione diffusa e ripristino funzionale nei cimiteri del Centro storico e delle isole.
In particolare, i progetti prevedono:
- al Cimitero del Lido: il recupero dell’ingresso principale, la manutenzione straordinaria di alcuni fabbricati cimiteriali e di parte della viabilità interna;
- al Cimitero di San Michele: la riqualificazione dell’ingresso, della zona in concessione al fiorista, dei fabbricati dissestati lungo il muro di cinta e della portineria;
- al Cimitero di Murano: il ripristino del muro di cinta;
- al Cimitero di Burano: la manutenzione straordinaria delle coperture di un fabbricato ;
- al Cimitero di Pellestrina: il ripristino degli intonaci interni ed esterni del muro lato laguna.
Al Cimitero di San Michele è inoltre previsto il recupero dei manufatti di sepoltura interdetti nei recinti II, III e IV, il ripristino delle banchine nel recinto I (secondo stralcio), la sistemazione delle coperture dei gruppi X e XI del recinto XX e l’adeguamento dell’accessibilità ai recinti mediante la realizzazione di tre nuove rampe, estendendo il percorso agevolato anche ai recinti II, III e V, con la manutenzione straordinaria delle rampe esistenti.
Gli interventi, eseguiti da Veritas S.p.A., comportano un investimento complessivo di 3 milioni di euro.
"Continuiamo a investire con determinazione – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto – per garantire decoro, sicurezza e dignità a luoghi che rappresentano la memoria storica e l’identità della nostra comunità. I cimiteri insulari e del centro storico sono luoghi di culto, ma anche spazi pubblici che testimoniano le radici e la cultura veneziana e meritano interventi continui di cura e manutenzione".