
Acqua alta: la marea ha raggiunto 119 cm. Anche domani prevista una marea molto sostenuta
11/03/2018
Il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree della Protezione Civile – direzione Polizia Locale del Comune di Venezia, comunica che la marea ha raggiunto 119cm a Punta Salute, a causa del periodo di quadratura la marea è rimasta in massima dalle ore 20.50 alle ore 21.25.
Alle ore 18 il Centro Maree aveva avvisato la cittadinanza azionando le sirene e con il consueto SMS che ha raggiunto più di 70 mila iscritti.
L’evento è stato provocato da una perturbazione di origine atlantica che ha comportato un significativo abbassamento della pressione a Venezia di 12 hPa in circa 10 ore. Il vento è stato più intenso di quanto previsto avendo raggiunto in mare circa 60km/h da scirocco.
Il contributo meteorologico alla marea, ovvero quel valore che a Venezia viene calcolato come differenza tra marea osservata e marea astronomica, si è attestato vicino ai record storici per il mese di marzo. Infatti in mare ha raggiunto 77cm, il secondo valore registrato negli ultimi 40 anni; mentre a Punta Salute ha toccato 72cm, tra i 5 casi più alti dal ’66.
Il Centro Maree ricorda che un'alta marea di 120cm comporta un allagamento pari al 28% della superficie viaria.
Il servizio di posa passerelle è comunque stato garantito da VERITAS, consentendo comunque il transito lungo i percorsi previsti.
Per domani sera, lunedì 12 marzo 2018 il Centro Maree prevede una punta massima di marea di 110cm per le ore 21.30. I tecnici consigliano comunque di seguire gli aggiornamenti delle previsioni, effettuati 24 ore su 24, attraverso i seguenti canali:
- collegandosi al sito del Comune di Venezia www.comune.venezia.it
- seguendo i profili Social del Comune di Venezia / del Centro Maree
- chiamando la segreteria telefonica al numero 041 2411996
- registrandosi al servizio gratuito Sms (dal sito del Comune di Venezia, www.comune.venezia.it, seguendo il percorso: Servizi online / Notifiche Centro Maree / Iscriviti ai servizi di notifica del Centro Maree)
Venezia, 11 marzo 2018