Oggetto dell'incarico è l'accompagnamento all’autonomia di neo-maggiorenni coinvolti nella sperimentazione Care Leavers. Scadenza presentazione delle domande: 7 febbraio 2020.
Dalle ore 7 fino al termine delle operazioni blocco della viabilità privata. Dalle 7.30 blocco della viabilità pubblica ferroviaria, terrestre, acquea e divieto di sorvolo
"A nome di tutta la Città di Venezia e mio personale auguro al nostro concittadino Roberto Cicutto un buon lavoro per l’importante ruolo di presidente de La Biennale di Venezia conferitogli oggi da
La Centrale operativa della Polizia locale di Venezia ha reso noto che la Raffineria Eni di Porto Marghera ha comunicato che si sono concluse le operazioni di riavviamento e ritorno in esercizio de
L'associazione offre corsi di formazione e sostegno alle famiglie, anziani, persone con disabilità segnalate dai Servizi sociali. Coordina inoltre la rete “Associazioni casa del volontariato” e fornisce ai cittadini informazioni sulle associazioni locali, sul mondo del volontariato e del no profit.
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha accolto questa mattina a Ca' Farsetti i rappresentanti dell'Unesco che questa settimana saranno a Venezia per una missione consultiva sullo stato di conser
Balzo in avanti significativo per Venezia: al settimo posto tra i 32 Comuni maggiori d'Italia e al primo come Comune capoluogo delle 14 città Metropolitane. L'assessore Zuin: "I dati dimostrano che chi gestice bene un bilancio è capace di amministrare"
Lunedì 27 gennaio 2020, dalle ore 18.30 alle ore 20.00, sono in programma interventi straordinari di manutenzione dei sistemi di sicurezza del portale istituzionale.
Dopo l’intervento del sindaco Brugnaro e del presidente della Comunità Ebraica, Gnignati, la mattinata, a cura della Presidenza del Consiglio comunale di Venezia, in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, è proseguita con il recital di musica e narrazione “Il Canto delle Sapienze”.