Si rinnova anche quest'anno, per la decima volta, domenica 17 novembre, in occasione della festività della Madonna della Salute, il Corteo acqueo votivo del mondo della voga veneziana, promosso
Si rinnova anche quest'anno l'impegno dell'Amministrazione comunale in favore delle donne grazie al ricco calendario di proposte di Novembre donna 2019 - "Libere dalla violenza".
Sono trascorsi 16 anni dal giorno dell'attentato a Nassiriya, in Iraq, costato la vita a 19 nostri connazionali (12 carabinieri, 5 militari, un cooperatore internazionale e un regista) che pren
Il corso, proposto dai volontari di Servizio civile del Comune di Venezia nell'ambito del progetto "Banca del Tempo", è ricco di spunti e consigli utili per produrre beni di prima necessità, e non solo, riducendo spese e sprechi. Gli incontri si terranno il 27 novembre e il 4,11 e 18 dicembre in via Andrea Costa 38/a, a Mestre.
L'assessore comunale all'Ambiente, Massimiliano De Martin, ha presenziato questa mattina, a palazzo Zorzi a Venezia, alla sessione conclusiva del simposio regionale intitolato “Il futuro dell’E
La grande attesa è finalmente giunta al termine: si alza il sipario sulla nuova stagione di prosa Io Sono Teatro 2019/20 del Teatro Toniolo, con uno spettacolo straordinario che unisce tutte le ani
In prima esecuzione per l’Italia presenteranno il nuovo progetto musicale Kaleidoscope. Un concerto il cui cuore pulsante sarà l'incontro tra la voce ed il sax, tra coloro che la critica musicale ha definito «quattro sassofonisti stellari» ed il giovane soprano che si sta imponendo sulla scena operistica ed in quella della musica contemporanea.
Frequenze Vez in biblioteca: mercoledì 13 novembre 2019, alle ore 18, saranno ospiti lo scrittore bosniaco Božidar Stanišić con il romanzo La giraffa in sala d’attesa e la traduttrice Alice Parmeggiani