In ottemperanza alle vigenti normative per il contenimento del COVID -19 non si svolgeranno le manifestazioni pubbliche della Festa della Sensa quali il Mercatino della Sensa, il Corteo delle Remie
Il grande scrittore verrà ricordato con esercizi di didattica teatrale realizzati in una chiave insolita e creati appositamente per stimolare l’interazione creativa
Dal 21 maggio cinque videoesperimenti per spiegare in modo divertente alle bambine e bambini della scuola primaria alcuni principi della fisica e della chimica. Il percorso si completerà con proposte video dedicate anche a ragazze e ragazzi preadolescenti da scoprire durante l’estate.
Gli scrittori Frances Hardinge, David Almond, Néjib e Marino Neri saranno i protagonisti internazionali della prima edizione del Festival letterario virtuale.
Da martedì 12 maggio per sei settimane (fino a venerdì 19 giugno), ogni martedì e venerdì alle 14, sarà postato un video sulla pagina Facebook del Teatro Toniolo
Si è svolto questo pomeriggio, 5 maggio, il webinar “Il futuro dell'Europa: sfide, fondi e opportunità” a cui hanno partecipato la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, Massimo Gaud
E' possibile ancora iscriversi entro le ore 14 al webinar ”Il futuro dell'Europa: sfide, fondi e opportunità”, l'evento centrale della prima giornata di appuntamenti previsti dalla “Festa dell'
Prende il via martedì 5 maggio l'VIII edizione della “Festa dell'Europa”, frutto della collaborazione tra Comune di Venezia - Europe Direct, Consiglio d'Europa - Ufficio di Venezia, Parlamento
Le iscrizioni al laboratorio sono state chiuse per raggiunto limite di partecipanti. Grazie per l'entusiasmo con cui avete accolto anche questa iniziativa a cura di VEZ e Bettini Junior!
Il progetto sul viaggiare anche se chiusi in casa. Tramite i sogni ad occhi aperti e le fantasie che fanno i bambini e i genitori delle città durante questo periodo di quarantena, si andrà a comporre una storia corale di viaggi e mondi fantastici.
Dal 20 al 22 maggio gli autori si racconteranno a ragazze e ragazzi, mostrando i luoghi in cui vivono, gli studi dove scrivono e disegnano, parlando delle loro opere grazie ad alcuni filmati.