Cultura

Condividi
Alessandro Benvenuti - foto di Carlotta Benvenuti
 

Al Teatro Toniolo Alessandro Benvenuti veste i panni de L'Avaro di Molière

13/02/2017

Al Teatro Toniolo dal 22 al 26 febbraio andrà in scena una straordinaria rilettura del classico di Molière, riproponendo un antico sodalizio artistico tra un fuoriclasse del palcoscenico come Alessandro Benvenuti e la sensibilità filologica di un regista acuto come Ugo Chiti.

Un posto altrove - locandina
 

Lunedì al Candiani presentazione del film documentario “Un posto altrove”

10/02/2017

Lunedì 13 febbraio ore 17 al Centro culturale Candiani di Mestre, in Piazzale Candiani (4° piano) verrà presentato e proiettato il film documentario “Un posto altrove” di Luca Sella e Andrea Onori.

Maschera con persone
 

Carnevale 2017: l'ordinanza che regolamenta la circolazione pedonale

10/02/2017

 Il comandante generale della Polizia Municipale, Marco Agostini, ha emanato un'ordinanza che regolamenta la circolazione pedonale nel centro storico di Venezia dall'11 al 28 febbraio 2017, in occa

Immagine dal film film vincitore della 19° edizione The Boy by the Sea
 

Due Contest al Centro culturale Candiani: al via la macchina organizzativa per la XX edizione del Mestre Film Festival e per il concorso fotografico “Tutti i colori del cinema”

10/02/2017

Al via la macchina organizzativa per la realizzazione della ventesima edizione del Mestre Film Fest, Festival internazionale del cortometraggio, in programma al Centro culturale Candiani di Mestre dal 16 al 18 novembre. Quest'anno inoltre il Centro Candiani promuove un concorso fotografico internazionale a tema dal titolo “Tutti i colori del cinema”.

copertina Divorzio e separazione
 

"Sagge Narrazioni in VEZ. Storia, leggi, personaggi"

10/02/2017

Martedì 21 febbraio, alle ore 18 alla biblioteca civica Vez di Mestre, primo appuntamento della nuova rassegna "Storia, leggi, personaggi in VEZ". Maurizio Cerruti, giornalista e professore di linguistica, e Fabio Capraro, avvocato, autori di una trilogia di saggi, presentano il libro "Il Divorzio e la separazione". Il volume affronta un tema sociale che tocca i destini di milioni di famiglie italiane, riportando anche aneddoti su personaggi famosi, casi eclatanti e singolari, aspetti buffi e spinose questioni giuridiche. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Women in love
 

WOMEN IN LOVE Ovvero le donne di Shakespeare in VEZ

10/02/2017

Quattro serate dedicate alle Donne di Shakespeare in VEZ.

sabato 18  e domenica 19 febbraio alle ore 19.30

LOVE IN RED

DESDEMONA: L’ultima volta

TITANIA: Regalami parole

con Giulia Briata

sabato 25 e domenica 26 febbraio 2017 alle ore 19.30

LOVE IN GREEN

OFELIA: Folle per volontà

JAGO: Non sono quello che sono

con Susanna Costaglione

 

ingresso a pagamento, 8 euro fino a 30 posti disponibili

biglietti in vendita dal 16 febbraio presso la biglietteria del teatro Goldoni (Ve) e nel giorno degli spettacoli presso VEZ dalle ore 18.30

eventi inseriti in Carnevale 2017

 

 

Locandina della mostra
 

Dal 13 febbraio la mostra-spettacolo "Spettacoli di luce, dalla camera oscura alla nascita del cinema"

10/02/2017

La mostra-spettacolo al Centro culturale S. Maria delle Grazie a Mestre, ad ingresso gratuito, ripercorre le esperienze più significative della storia del cinema, dalle prime forme di cattura delle immagini luminose fino alla nascita del cinematografo Lumiére. Sabato 25 lo spettacolo di chiusura "In viaggio con la lanterna magica".

Chiara Stella Seravalle in Punto Burano.
 

Punto Burano. Donne sul filo del merletto in VEZ

10/02/2017

Due serate (4 repliche), mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio ore 19.30 e 20.40 ad ingresso gratuito nel salone al primo piano in VEZ, fino ad esaurimento 30 posti. Eventi inseriti in Carnevale 2017 Creatum Vanity af-fair

PUNTO BURANO. Donne sul filo del merletto

Recital con Chiarastella Seravalle, Musiche di Rachele Colombo, regia di Massimo Navone

“Punto Burano. Donne Sul Filo del Merletto” – restituisce gli esiti di una ricerca fatta di appunti di viaggio, in forma musical-teatrale, e in documenti eterogenei raccolti dall’attrice Chiarastella Seravalle e dalla musicista Rachele Colombo che si sono inoltrate
nell’affascinante universo della storia plurisecolare del merletto: un’arte antica, celebre in tutto il mondo.

Locandina del Carnevale di Venezia 2017
 

Carnevale di Venezia 2017: il programma culturale è diffuso e punta sui bambini, sui luoghi meno noti e sulla musica

09/02/2017

Oltre 140 eventi, suddivisi in 3 filoni tematici, dedicati ai bambini, ai "luoghi del silenzio" e alla musica.

Gli appuntamenti, diffusi su tutto il territorio comunale, saranno ospitati in 40 sedi diverse.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top