Giovedì 27 aprile, alle ore 18, secondo appuntamento della rassegna "Autori a Km zero" in Vez.
Il professor Carlo Rubini parlerà della sua guida topografica e geografica su Venezia.
Ancora grande musica al Centro culturale Candiani di Mestre con Paul Wertico Trio in "Free the Opera", un progetto in cui l’intento emancipatore dei tre musicisti si realizza attraverso la fusione tra classica e jazz.
Sabato 6 maggio Claudio Marino Moretti dirige il coro del Teatro La Fenice, con l’accompagnamento al pianoforte a quattro mani, in un coinvolgente concerto dedicato alle più intense e note pagine di Giuseppe Verdi.
Al Teatro Momo i saggi finali dei laboratori didattici della Stagione 2016/17.
Quattro appuntamenti per conoscere l'universo teatrale da una prospettiva diversa: come nasce uno spettacolo, come nascono i suoi protagonisti in scena.
Giovedì 20 aprile, alle ore 17.30 alla Biblioteca e Centro culturale Hugo Pratt in via Sandro Gallo 136/b al Lido di Venezia, verrà presentato il libro di William Pinarello “La Venezia di allora”.
Buio e luce, sacralità e spiritualità, antico e contemporaneo in un viaggio nel tempo all’insegna della vitalità dell’arte e della cultura: dopo il successo della mostra dedicata a Klimt e alla sua
Sarà inaugurata oggi 12 aprile alle ore 17.30 nell'ex Provvederia in via Torre Belfredo, a Mestre, la Seconda edizione della Mostra “Crocifissi – Simbolo di riscatto e redenzione”, dedicata agli sc
Mercoledì in anteprima Famiglia all'improvviso – Istruzioni non Incluse e Moglie e marito
Da giovedì sugli schermi del Circuito Cinema: Fast and furious 8, Lasciati andare, Libere, Disobbedienti, Innamorate – In Between e Personal shopper
Proseguimenti per La Bella e la Bestia, L'altro volto della speranza e I Puffi 3
Lunedì di Pasquetta anteprima nazionale del cartone Baby boss
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha partecipato questo pomeriggio alle sale apollinee del Teatro la Fenice alla presentazione del libro del procuratore nazionale antimafia Franco Roberti, “Il
La presidente della Commissione consiliare Attività culturali, Giorgia Pea, è intervenuta questo pomeriggio nell’Aula Magna Tolentini (Università Iuav di Venezia, S. Croce 191), organizzato dalla Fondazione di Venezia e dall’Università Iuav, all’incontro con l’artista David LaChapelle, introdotto da Alberto Ferlenga e Angela Vettese.