In scena al Teatro Momo la serata conclusiva del laboratorio condotto dal regista veneziano Mattia Berto: dal testo di Shakespeare, quale punto di partenza, al racconto della propria città, dal punto di vista dei partecipanti.
Alessandro Preziosi arriva al Toniolo mettendo in scena lo spettacolo di “Vincent Van Gogh. L'odore assordante del bianco” dello scrittore Stefano Massini che con questa pièce vinse nel 2004 il Tondelli per giovani drammaturghi al Premio Riccione per il teatro.
Un convergere dei sensi a compensare un vuoto drammatico, che dalle pareti di un manicomio si propaga al significato stesso dell'esistenza. Alessandro Preziosi dà voce e corpo a un Van Gogh visionario, in preda a una follia che prende in carico il mondo e la sua rappresentabilità, senza fare sconti.
La rivisitazione del capolavoro di Stevenson fra calli e laguna, attraversando ed enfatizzando alcuni chiaroscuri rivelatori della commedia dell'arte... Una "strana storia" che prenderà corpo sul palcoscenico del Momo il 28 gennaio.
ATTIVA(R)TI, progetto di rigenerazione urbana del territorio di via Sernaglia e via Dante a Mestre, propone per il nuovo anno due nuovi percorsia partire da domenica 28 gennaio e martedì 30 gennaio 2018: Kit per una performance urbana e Danza folk urbana.
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha portato questa mattina il saluto di benvenuto al convegno che si è tenuto a palazzo Ca’ Vendramin Calergi “EUSAIR macroregional strategy for tourism an