Si è svolta questo pomeriggio nell’auditorium della VIU, Venice Internatinal University, sull’isola di San Servolo, la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio per la narrativa ‘Mar
La cultura come strumento di comunicazione mondiale, che attraverso i linguaggi moderni e le nuove tecnologie possa arrivare ai giovani, aiutandoli a comprendere i grandi temi di discussione.
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, e il direttore del museo statale Ermitage di San Pietroburgo, Michail Piotrovskij, hanno sottoscritto questa mattina nella sala del Piovego di Palazzo Ducale
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha incontrato questa mattina a Palazzo Ducale a Venezia una nutrita delegazione del Prix Littéraire Marco Polo Venise.
Venerdì 18 ottobre, alle ore 18, al Centro Culturale Candiani, si inaugura la mostra “Matite in viaggio - Carnets Disegni Parole, un nuovo viaggio tra le immagini e le parole, tra i luoghi e le
Il cardinale Angelo Scola, patriarca di Venezia dal 2002 al 2011, e arcivescovo emerito di Milano, ha presentato oggi al Museo del Novecento M9 di Mestre il suo libro "Ho scommesso sulla libertà".
Un gruppo di giovani artisti già vincitori del concorso Artefici del nostro tempo è stato chiamato a rappresentare la giovane arte italiana in Oman e le loro opere saranno esposte dal 12 ottobre nella Stal Gallery di Mascate (Masqat, in inglese Muscat), capitale portuale e città più grande dello Stato asiatico.
I giovani tra i 18 e 28 anni - cittadini italiani, di altri Paesi dell’Unione europea o di Paesi extra Ue, purché regolarmente soggiornanti in Italia - hanno tempo fino alle ore 14 di mercoledì 17 ottobre per presentare la domanda.