Biblioteche

Condividi
delfino in mare con sacchetto di plastica
 

Festival Tuffi nel blu: "La plastica dall'uomo al mare, dal mare all'uomo" alla Vez

10/04/2018

Da dove vengono i rifiuti che si accumulano in spiaggia? Perché c’è così tanta plastica nel mare e quali danni può causare? Possiamo fare qualcosa per aiutare l’ambiente e gli animali marini? Ne parliamo martedì 10 aprile con Francesca Ronchi, ricercatrice ISPRA.

 

ritratto
 

Tuffi nel blu: Nicolò Carnimeo presenta il libro "Come è profondo il mare"

28/03/2018

Mercoledì 4 aprile alle 18 alla Biblioteca Civica VEZ di Mestre  e  giovedì 5 aprile alle 18 alla Biblioteca Hugo Pratt del Lido.

Copertina Libera la vita
 

In Biblioteca Bruno Bruni a Favaro Veneto, "Libera la vita , biografia di una morte apparente"

06/04/2018

Venerdì 6 aprile, alle ore 17.15, per la rassegna "Autori, autrici a km 0", viene presentato libro autobiografico di Mario Scirocco, che ha vinto una grave malattia ritornando alla vita dopo un lungo percorso. Presenti l'autore e la curatrice del libro.

Copertina libro
 

Rassegna Tuffi nel blu: "Com’è profondo il mare. La plastica, il mercurio, il tritolo e il pesce che mangiamo"

04/04/2018

Quanta “plastica” può tollerare il nostro organismo? Quanto mercurio c’è nel pesce che mangiamo? L’Adriatico è una discarica di tritolo? Perché meduse e alghe aliene invadono i nostri mari? Ne parleremo  mercoledì 4 aprile alla Vez  e giovedì 5 aprile in Biblioteca Hugo Pratt al Lido con l'esperto Nicolò Carnimeo. 

tuffi nel blu
 

Festival “Tuffi nel blu”. Il mondo sommerso: il riposo di antiche navi alla Vez

22/03/2018

Martedì 27 marzo, alle ore 18, un esperto subacqueo, Piero Mescalchin, ci parlerà del mondo sommerso.
Un mondo di forme, colori, abitanti di ogni grandezza e tipologia; antiche navi conservatisi fino ai nostri giorni grazie a fango e sabbia che le hanno gelosamente custodite.

Giacomo Palazzesi
 

“Bach & Tárrega preludes and dances” in Biblioteca Hugo Pratt al Lido

29/03/2018

Giovedì 29 marzo uno straordinario incontro con Giacomo Palazzesi, uno dei più raffinati e preminenti chitarristi italiani di oggi.

Bach e Tarrega, insieme in un programma particolarmente ricercato e suggestivo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

copertina libro Genio al lavoro non disturbare
 

Genio al lavoro, non disturbare! in Biblioteca Carpenedo-Bissuola

20/03/2018

martedì 20 marzo, secondo appuntamento in Biblioteca Carpenedo-Bissuola con la rassegna BiblioTè

L'incontro sarà dedicato alle poesie

immagine Bucintoro
 

I Bucintoro veneziani in Biblioteca Hugo Pratt al Lido

22/03/2018

Giovedì 22 marzo, in Biblioteca al Lido, un excursus su storia e curiosità della galea di stato dei Dogi veneziani.

foto oggetti del mare di Michele Dalla Palma
 

"Tuffati nel blu, Viaggio nel mondo sommerso" alle Biblioteche Bettini Junior e Vez Junior

23/03/2018

Venerdì 23 e sabato 24 marzo due appuntamenti riservati ai bambini, uno in Bettini Junior, l'altro in Vez Junior, per viaggiare con la fantasia nel mare profondo.
La prenotazione è obbligatoria.

copertina La via Francigena a piedi
 

Rassegna "Ritrovarsi camminando": "La via Francigena a piedi"

22/03/2018

Continua alla Vez la rassegna "Ritrovarsi camminando", esperienze di viaggio a piedi raccontate da alcuni autori nei loro libri.
Giovedì 22 marzo, alle ore 18, si parlerà di Via Francigena con Alberto Fiorin.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top