
"Notti disarmate 2017"
31/03/2017
Riparte la VI rassegna cinematografica “Notti Disarmate” organizzata dal Servizio Civile e dalla Casa del Cinema del Comune di Venezia.
Quest'anno si propongono sette film i quali hanno l'idea di dare alla rassegna l'assetto di una mappa geografica, dove ogni appuntamento si focalizzerà su un luogo colpito da una catastrofe.
Dopo il terremoto avvenuto nel Belice nel 1968, in risposta all'incapacità dello Stato di fronte ai danni, un gruppo di giovani impegnati nella ricostruzione creò un istituto anti-leva: da qui prese ispirazione una delle prime leggi sul Servizio Civile in Italia. Questa edizione prende ispirazione da questo atto e vuole evidenziare quanto il problema dei disastri non sia solamente ambientale, ma anche sociale e culturale.
La rassegna avrà luogo dal 4 al 27 aprile, presso la Casa del Cinema - Videoteca Pasinetti di Venezia, San Stae 1990, e le proiezioni si terranno ogni martedì e giovedì in due appuntamenti giornalieri, alle 17.30 e alle 20.30.
Mercoledì 5 aprile alle 17:00 è previsto un incontro con il professore Francesco Vallerani, Professore Ordinario di Geografia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, intitolato “Agire incosciente e impatti umani: verso una geografia del disagio.” in cui si analizzerà il rapporto tra umanità e ambiente in luoghi toccati da disastri tecnologici e naturali. A seguire la proiezione di due mediometraggi.
L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti (prenotazione consigliata al numero 041 274 7140).
Programma della rassegna:
- Martedì 4 aprile “Il seme dell'uomo” di Marco Ferreri, Italia/Francia, 1969
- Mercoledì 5 aprile “La jetèe” di Chris Marker, Francia, 1962, e a seguire “La Soufrière” di Werner Herzog, Germania, 1977. Alle 17:00 incontro “Agire incosciente e impatti umani:verso una geografia del disagio.” con Francesco Vallenari
- Giovedì 6 aprile “Godzilla” di Ishirõ Honda, Giappone, 1954
- Martedì 11 aprile “Il giudizio universale” di Vittorio De Sica, Italia, 1961
- Giovedì 13 aprile “Akira” di Katsuhiro Õtomo, Giappone, 1998
- Martedì 18 aprile “Gummo” di Harmony Korine, USA, 1997
- Giovedì 20 aprile “2022: I sopravvissuti” di Richard Fleisher, USA, 1973
- Giovedì 27 aprile “Minamata: the victims and their world”, Giappone, 1971
Per contattarci:
https://www.facebook.com/events/197222597434256/
http://www.comune.venezia.it/serviziocivile
servizio.civile@comune.venezia.it
041 274 9001
su Facebook: Servizio Civile Venezia