Il Comune di Venezia si è aggiudicato un finanziamento di 278mila euro in qualità di partner al progetto “SlowFood-CE” (Culture, Heritage, Identity and Food – Cultura, Patrimonio, Identità e Cibo)
Il Servizio Osservatorio Aria dell'Arpav - Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto - comunica che nella giornata di ieri, mercoledì 2 agosto, è avvenuto il superamen
La Giunta comunale ha approvato, su proposta dell'assessore alla Mobilità e Trasporti Renato Boraso, una delibera che avvia un'azione esplorativa sulle attuali condizioni del mercato al fine di amp
La Protezione civile del Comune di Venezia, sulla base dei dati rilevati dall'Arpav - Centro meteorologico di Teolo - informa che anche oggi, lunedì 31 luglio, a causa della significativa estension
Tra l’abitato di Favaro e Dese si trovano i Boschi di Franca, di Zaher e di Ottolenghi.
All’interno vi sono percorsi ciclo–pedonali, per una lunghezza di 7 km, che permettono di raggiungere e scoprire ogni angolo delle aree verdi.
La Protezione civile del Comune di Venezia informa che dalla serata di domenica 23 luglio, e fino alle prime ore di martedì 25, saranno possibili temporali con fenomeni localmente anche intensi.
La Protezione civile del Comune di Venezia informa che dalla serata di oggi, domenica 23 luglio, e fino alle prime ore di martedì 25, saranno possibili temporali con fenomeni localmente anche inten