
La presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano ha ricevuto questo pomeriggio, al Municipio di Mestre, il giovane artista armeno Taron Manukyan. L'accoglienza dell'artista a Venezia è frutto di una sinergia con l'Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto delle manifestazioni promosse in occasione della Giornata del Ricordo del Genocidio Armeno. "La Presidenza del Consiglio comunale, che promuove e coordina iniziative di rilevanza istituzionale promosse in occasione della Giornata dedicata al Ricordo del Genocidio Armeno, ha ricevuto con favore questa proposta di accoglienza, che contribuisce ad alimentare lo storico legame culturale tra la comunità armena e la città di Venezia, grazie allo scambio e cooperazione tra nuove generazioni" è il commento della presidente del Consiglio comunale Damiano.
Durante la sua permanenza a Venezia, Taron Manukyan elaborerà un progetto che riflette sull’idea del movimento costante della vita, in contrasto con la staticità senza tempo della città. Una volta rientrato in Armenia, il lavoro si tradurrà in opere che faranno parte della sua mostra personale prevista per novembre 2025.