
Modifiche alla viabilità per la fase sperimentale di spostamento del mercato di Mestre Carpenedo
06/05/2025Un'ordinanza dell'Area Lavori pubblici, Mobilità e Trasporti del Comune di Venezia dispone modifiche alla viabilità in occasione della fase sperimentale di spostamento, parziale e temporaneo, del mercato di Mestre Carpenedo.
La nuova area di mercato sarà segnalata, in maniera chiara e visibile, nei giorni del mercoledì e del venerdì dalle ore 6 alle 15, nelle aree interessate dalla presenza dei banchi. Nella stessa sarà istituito il divieto di sosta. La movimentazione dei veicoli, con velocità obbligatoria “a passo d’uomo”, è limitata per spostamenti strettamente necessari ai soli veicoli indicati come definito nell'ordinanza. La titolarità del posto auto, stallo di sosta, di aree o rimesse private esterne alla sede stradale, in via esclusiva e/o a titolo oneroso deve essere debitamente documentata.
Sono autorizzati al transito nell’area di mercato i seguenti veicoli di proprietà o in uso esclusivo di titolari di posto auto, stalli di sosta, aree o rimesse private esterne alla sede stradale, debitamente autorizzate, presenti:
- lungo via San Pio X. Per suddetti veicoli il transito in direzione di Piazzale Cialdini deve avvenire a passo d’uomo mettendo in atto tutte le necessarie precauzioni volte a garantire in primis la sicurezza della mobilità pedonale.
- lungo via Giardino. Il loro transito è consentito a doppio senso di marcia con ingresso ed uscita da via Giardino e Piazzale Cialdini.
- nel tratto di via Parco Ponci, tra Piazzale Porta Altinate e via Giardino. Su detto tratto di viabilità il loro transito è consentito a doppio senso di marcia con ingresso ed uscita da via Giardino e quindi da Piazzale Cialdini.
- nel tratto di via Parco Ponci, tra Piazzale Porta Altinate e via San Girolamo, nonché in Piazzale Porta Altinate - lato ovest - se non interdetti dalla presenza di uno o più banchi del mercato. Su detto tratto di viabilità il transito è consentito a doppio senso di marcia con ingresso ed uscita da via Giardino e quindi da Piazzale Cialdini.
- in via San Girolamo, piazzetta Maestri del Lavoro e via Caneve e Corte del Castello i veicoli dei titolari di autorizzazione all'esercizio di attività commerciale mercatale ivi assegnata oltre ai veicoli di proprietà o in uso esclusivo di titolari di posti auto, stalli di sosta, aree o rimesse private esterne alla sede stradale, debitamente autorizzate. Per suddetti veicoli l’ingresso e l’uscita in via San Girolamo avvengono da via Parco Ponci. A tal fine detti veicoli sono, esclusivamente in occasione dei mercati, autorizzati al transito a passo d’uomo nell'area pedonale di via San Girolamo e pertanto al fine di consentire la loro movimentazione è disposta la rimozione dei paletti parapedonali siti all'intersezione di via San Girolamo con via Parco Ponci a cura della Polizia locale;
- nel tratto di via Fapanni compreso tra via Lazzari e via San Pio X, nonché interni a via Palamidese. Su detto tratto di viabilità il transito è consentito a senso unico in direzione nord, da via Lazzari verso via San Pio X, con obbligo di svolta a destra verso Piazzale Cialdini.
- lungo via G. Bruno. Per suddetti veicoli l'accesso alla via avviene da via Torre Belfredo e l'uscita avviene da via Manin a nord di via San Rocco;
- lungo via San Rocco. Per suddetti veicoli l'accesso alla via avviene da via G. Bruno e l'uscita da via Manin a nord di via San Rocco;
- lungo via Manin a sud di via Einaudi e via Ferro. L'accesso alla via avviene da via Einaudi e l'uscita da via Manin a nord di via San Rocco;
- lungo via Einaudi. Per suddetti veicoli l'accesso e l’uscita alla via avvengono dal lato di via Padre Reginaldo Giuliani;
- lungo le vie Allegri, F.lli Rondina, Pescheria Vecchia, Calle del Sale e Piazzetta Coin. L'accesso e l'uscita a dette vie è consentito tramite il tratto di Piazza XXVII Ottobre, tra il civico 1 ed il civico 4 e via Lazzari esclusivamente nei giorni di mercato, con obbligo dei veicoli in uscita su via Lazzari di dirigersi verso via Colombo;
- i veicoli della Società Veritas Spa per la pulizia delle aree successivamente allo svolgimento del mercato;
- i mezzi di cui all'art. 177 del Nuovo Codice della Strada;
Il transito veicolare lungo via Einaudi, via San Rocco e via San Pio X è interdetto e consentito ai soli autorizzati. A tal fine:
- sarà segnalato il divieto di transito in via San Pio X in Piazzale Cialdini e all’intersezione con via Colombo;
- sarà segnalato il divieto di transito in via Einaudi, in Piazzale Candiani e all’intersezione con via Padre Reginaldo Giuliani;
- sarà istituito il divieto di transito in via G. Bruno, anche tramite l’apposizione di specifici elementi fisici all'intersezione con via Torre Belfredo;
- sarà istituita la direzione obbligatoria a sinistra per i veicoli che da Piazzale Candiani si immettono in via Einaudi;
- lungo via Einaudi, via San Rocco e San Pio X sarà istituita una corsia di emergenza sulla quale sono autorizzati al transito i veicoli di cui all’art. 177 del Nuovo Codice della Strada ed i veicoli esplicitamente autorizzati ai punti precedenti;
- sarà segnalata la direzione obbligatoria a sinistra per i veicoli provenienti da via Giardino, all’intersezione con Piazzale Cialdini e la direzione obbligatoria diritto e destra per i veicoli provenienti dall’area di interscambio delle linee tranviarie di Piazzale Cialdini e che si dirigono verso via Giardino o verso via Colombo.
Le autorizzazioni al transito in area di mercato, per l'accesso ai rispettivi passi carrabili, sono modificate secondo quanto disposto dal presente provvedimento e i titolari autorizzati al transito in via San Pio X, San Rocco e via Einaudi esclusivamente se espressamente indicato. L'ordinanza modifica temporaneamente le autorizzazioni al transito in contrasto con il provvedimento. In occasione del rinnovo delle stesse, se necessario, saranno adeguate le autorizzazioni di transito nell’area di mercato.
L'ordinanza, inoltre, dispone che la movimentazione e lo stazionamento degli ambulanti e dei precari deve concludersi entro le ore 9 ed essere effettuato secondo le modalità previste dallo specifico regolamento per le attività commerciali. Sarà istituito il divieto di sosta permanente con rimozione coatta su via Parco Ponci. E' prevista, infine, l'individuazione e la localizzazione degli spazi del mercato che devono mantenere opportuni corridoi di sicurezza per il transito dei mezzi in servizio di emergenza e di pronto intervento.