Quinta edizione di “Artigiani in Chiostro”: esposizioni, dibattiti e uno spettacolo sull’artigianato e i mestieri tradizionali della nostra città

Condividi
Volantini appoggiati su un banco da lavoro su cui ci sono anche vecchie bottiglie e arnesi da lavoro
 

Quinta edizione di “Artigiani in Chiostro”: esposizioni, dibattiti e uno spettacolo sull’artigianato e i mestieri tradizionali della nostra città

08/04/2025

L’Associazione San Francesco della Vigna, in collaborazione con il CNA Venezia, Confartigianato Venezia e il Convento di San Francesco della Vigna, organizza la quinta edizione di “Artigiani in Chiostro” il 12 e 13 aprile, dalle ore 10 alle ore 19, all’interno del Chiostro di San Francsco della Vigna. L’iniziativa rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”.

Riscoprire l’arte artigiana e i mestieri tradizionali della nostra città saranno i fili conduttori dell’evento che vuol essere, oltre che esposizione delle eccellenze del territorio cittadino, anche luogo di convergenza e discussione sul tema artigianato, argomento spesso dibattuto ma anche troppe volte affrontato senza ascoltare gli attori principali dello stesso. Trenta ditte artigiane dei più svariati mestieri esporranno il risultato della loro sapienza e maestria, riempiendo di tradizione e passione il favoloso Chiostro Francescano.

La due giorni sarà impreziosita da alcuni eventi collaterali che vedranno, sabato 12 alle ore 19, lo spettacolo teatrale “Bricola e Regina, quattro ciacole in panchina” di Giorgio Bertan ed interpretato da Eleonora Fuser e Giorgio Bertan; domenica 13, invece, alle ore 11 si svolgerà “Grazie Signor Maestro!” cerimonia di premiazione degli artigiani aderenti a Confartigianato Venezia in possesso della qualifica di Maestro Artigiano, nel corso della premiazione verrà presentato il progetto “Nuovo Incanto”. Inoltre L’Associazione San Francesco della Vigna organizza visite guidate alla Chiesa di San Francesco della Vigna gratuite su prenotazione.

Di grande interesse sarà l’incontro dibattito dal titolo “Il futuro dell’artigianato” che si terrà domenica 13 aprile alle ore 16 nella prestigiosa sala conferenze della Biblioteca di San Francesco della Vigna, che vedrà la partecipazione e gli interventi del prof. Stefano Micelli e del prof. Giandomenico Romanelli, oltre alla partecipazione dei rappresentanti delle categorie dell’Amministrazione cittadina e del mondo artigiano.

L’ Associazione San Francesco della Vigna considera fondamentale la tutela e la promozione dell’arte artigiana veneziana, vero spirito e cuore della città. L’entusiasmo e l’impegno degli organizzatori e delle botteghe artigiane partecipanti, hanno permesso la realizzazione di questo particolare evento dove solo l’artigianato veramente originale e veneziano è ammesso.

Info e prenotazioni, asfartigiani.info@gmail.com

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top