
La Giunta comunale nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Massimiliano de Martin, ha approvato tre delibere di ammissione alla procedura di Sportello Unico. I provvedimenti riguardano tre diverse realtà imprenditoriali che hanno presentato richiesta per interventi di ampliamento, adeguamento e variazione rispetto alle attuali destinazioni d’uso.
Apice Venezia Srl (Mestre, via Mutinelli 23): azienda attiva dal 1982 nel settore delle opere d’arte, ha richiesto l’attivazione della procedura SUAP per la variazione della destinazione d’uso di un’area adiacente, da zona agricola a zona produttiva, al fine di realizzare un nuovo deposito.
Hotel Bonvecchiati (Venezia, centro storico): la struttura ricettiva ha necessità di migliorare l’accessibilità per le persone con ridotta capacità motoria. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo volume sul tetto per ospitare un vano ascensore e un’area di sbarco. La richiesta prevede una deroga al VPRG per il Centro Storico di Venezia, che attualmente non consente incrementi volumetrici.
Tasinato Auto (Campalto): l’azienda, attiva nella vendita e noleggio di veicoli, aveva ottenuto nel 2018 un provvedimento SUAP per l’ampliamento della propria sede. Tuttavia ha richiesto una variante per confermare lo stato attuale degli immobili esistenti, rinunciando al nuovo volume precedentemente autorizzato.
"L’approvazione di queste delibere - ha dichiarato De Martin - dimostra la volontà dell’Amministrazione di accompagnare le imprese nelle loro esigenze di sviluppo e adeguamento, garantendo al contempo un’attenta pianificazione urbanistica. Lo Sportello Unico si conferma uno strumento efficace per accelerare le procedure e favorire interventi strategici per la città". Le delibere approvate avviano dunque l’iter necessario per la realizzazione degli interventi previsti, nel rispetto delle normative vigenti.