Oggi a Forte Marghera la prima edizione di "Forte in Fiore"

Condividi
Forte in Fiore
 

Oggi a Forte Marghera la prima edizione di "Forte in Fiore"

19/05/2024

Affluenza intorno alle 6000 presenze per la prima edizione di Forte in Fiore allestita a Forte Marghera, manifestazione pensata per le famiglie, con spettacoli itineranti e musica dedicati al mondo colorato dei fiori, per grandi e piccini. Nella mattinata di oggi si è registrata fin dalle prime ore del mattino una grande affluenza di pubblico.
Il cuore dell’iniziativa ha preso vita nell’area del viale principale che porta alla Baia del Forte dove sono stati collocati gli stand di piante, fiori, prodotti tipici e artigianato green. Era presente anche il sindaco di Venezia che ha visitato i vari settori della mostra mercato alla quale hanno partecipato produttori locali vivaisti e florovivaisti che hanno proposto fiori e piante di stagione.
Forte in Fiore è stata pensata per le famiglie e durante tutta la giornata si sono alternati spettacoli itineranti e musica dedicati al mondo colorato dei fiori per grandi e piccini, la mostra mercato a tema vivaistico e artigianato locale a tema floreale, laboratorio ludico-didattico, food and drink delle tradizione e intrattenimento musicale. 

Manifestazione che per l'occasione si è rivelata non solo un luogo di divertimento, ma anche di cultura, formazione e opportunità commerciali per le realtà locali, unendo con il tema floreale tutte le attività proposte, nel mondo dei fiori e delle piante, mondo ricco di fascino e che offre molteplici prospettive, attraendo persone di tutte le età per passione, bellezza e conoscenza.
I partecipanti, coadiuvati da esperti del settore, hanno imparato segreti e curiosità sui fiori e sul mondo naturale invasando con le proprie mani una vera pianta in fiore che poi verrà donata ad un’associazione o acquistata dal singolo.

Oltre alla mostra mercato, che ha visto la partecipazione di una trentina di espositori tra produttori, commercianti, artigiani e associazioni, si è registrato un grande successo alle attività collaterali realizzate in questa prima edizione, voluta dal Comune di Venezia, organizzata da Aedo in collaborazione con Vela spa, Fondazione Forte Marghera, Coldiretti e Caffè Sconcerto.

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top