![Piazza di sera illuminata da tante luci natalizie; al centro c'è un grande albero di Natale illuminato](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/thumbnail_PHOTO-2023-11-23-18-35-28_0.jpg?itok=VBvmk8xa)
Nel secondo week end di dicembre il palinsesto de “Le Città in Festa” propone numerosi mercatini in vari luoghi del centro storico e della terraferma. Tante occasioni di fare acquisti per le feste, e non solo.
Torna il Villaggio di Natale della parrocchia della Natività di Maria di Dese. L’iniziativa è organizzata dal gruppo GdD presso gli spazi della parrocchia in due week end. Il primo interesserà i giorni 8, 9, 10 dicembre, il secondo il 16 e il 17 dicembre. Il Villaggio di Natale sarà aperto dalle 9 alle 20, eccetto sabato 9 e sabato 16, quando sarà accessibile dalle 14 alle 20. Quest’anno, oltre alla presenza di Babbo Natale con elfi e renne e di intrattenimento per i più piccoli, il villaggio si arricchisce di un mercatino di prodotti locali, addobbi natalizi e articoli da regalo. Ci sarà inoltre un bar che proporrà cibi e bevande calde.
Sabato 9 e domenica 10 c’è la prima edizione dei Mercatini di Natale Burano 2023. L’evento è organizzato dall’Associazione Non solo carnevale, da Infoburano, dalla Protezione Civile AVIS Burano e si terrà nella zona pescheria. La manifestazione si terrà anche sabato 16 e domenica 17 dicembre. I mercatini saranno aperti dalle 12 alle 19.30. Domenica 10 ci sarà il corto natalizio del gruppo di canto “I colori della musica”, in programma alle ore 12. Sabato 16 dicembre, invece, alle ora 15.30 è previsto l’arrivo in barca di Babbo Natale, carico di dolcetti e cioccolata caldi per i più piccoli.
Sabato 9 e domenica 10 dicembre si tiene il Mercatino Natalizio Solidale delle associazioni aderenti alla Vetrina Volontariato Solidarietà OdV. L’iniziativa si tiene a Venezia, nella Sala San Leonardo, entrambi i giorni dalle 10 alle 19. Domenica alle 16 è in programma l’incontro con Babbo Natale. Ogni associazione si presenta con un banchetto in cui venderà oggetti natalizi e non, allo scopo di finanziare la propria attività.
Domenica 10 dicembre torna la Giornata della Creatività in Pescheria a Rialto. Dalle 10 alle 18 si potrà curiosare tra i banchetti degli espositori di opere dell'ingegno e partecipare a laboratori e dimostrazioni di creazione delle opere stesse. L’iniziativa è organizzata dal Comitato Cittadini Campo Rialto Nuovo e Adiacenze. Alle 15, inoltre, è prevista la visita guidata “Acque dolci acque”, una passeggiata alla scoperta dell’importanza dei fiumi nella storia della Serenissima. Alle 16, invece, è in programma lo spettacolo “Favole antiche”. Per quest’ultimo è prevista un’offerta libera.
Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre, dalle 10 alle 19.30, in via Palazzo ci sarà il “Mercato dei Portici Christmas Lights”, che proporrà prodotti dei professionisti dell'hand made, illustratori e artigiani. Lo shopping sarà accompagnato dalla musica, con esibizione di gruppi musicali e piccoli spettacoli di street music.
Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre piazza Pastrello, a Favaro, si accende con i Mercatini di Natale organizzati dall’Associazione Culturale NSV Organizzazione Eventi APS. Ogni giorno, dalle 9 alle 19, ci saranno espositori di artigianato creativo e prodotti legati alle tradizioni popolari, con tanti addobbi natalizi e idee regalo. Ci saranno anche animazione per i bambini, spettacoli, dimostrazioni pratiche di tecniche di lavorazione degli oggetti. Completa il programma una rassegna di prodotti enogastronomici tipici, con degustazioni, e di prodotti e rimedi naturali per la cura del corpo.
Domenica 10 dicembre, a partire dalle ore 10, il programma di Marghera on Ice propone un mercatino nei pressi della pista di pattinaggio sul ghiaccio di piazza Mercato.
Continuano i mercatini di piazza Ferretto e via Allegri, con tante casette che espongono oggettistica natalizia, articoli da regalo e prodotti enogastronomici.