L'assessore Mar al Museo Storico Militare di Forte Marghera per celebrare il ricordo di Santa Barbara

Si è tenuta questa mattina al Museo Storico Militare di Forte Marghera la cerimonia in ricordo di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e di quanti hanno a che fare ogni giorno con il fuoco e affini, quali artiglieri, artificieri, genieri e marinai.

Presente l'assessore alla Promozione del territorio Paola Mar, che dopo l'alzabandiera e aver deposto una corona commemorativa, ha preso la parola durante il momento di raccoglimento davanti alle Associazioni d'Arma : "Nel nostro Paese il servizio di leva militare non è più obbligatorio, il vostro impegno quotidiano è importantissimo per la comunità civile, dimostrando così la vostra massima fedeltà alla Nazione. I cittadini riconoscono oggi il valore delle Associazioni d'Arma che sono riuscite a tenere vivo l'impegno nei confronti della comunità. A nome della Città, rivolgo il mio sincero ringraziamento a voi per l'ottimo lavoro svolto in questo ultimo decennio e non soltanto".

Il ricordo di Santa Barbara si rinnova tra i bastioni di Forte Marghera fin dal 1951, anno nel quale la sede della Direzione di Artiglieria di Venezia, costituita nel 1866 nell’isola di San Giorgio, fu trasferita nel Forte stesso.