
Sabato 1 e domenica 2 ottobre a Sant’Erasmo si celebra la “Festa del Mosto”, giunta alla 44^ edizione. L’evento si tiene nella piazza principale di Sant’Erasmo (fermata Actv “Chiesa”). La manifestazione, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzata dal Comitato Festeggiamenti Sant’Erasmo in collaborazione con l’Unione Sportiva Sant’Erasmo, il Consorzio Carciofo Violetto, il Coordinamento Associazioni remiere voga alla veneta e Actv, che assicurerà delle corse bis dei vaporetti in caso di necessità.
Protagonista della festa è il mosto, il prodotto non ancora fermentato della pigiatura dell’uva. La giornata clou è domenica 2: per tutto il giorno sarà possibile assaggiare il mosto prodotto nelle ultime settimane da un’azienda agricola dell’isola e alle 15.30 i bambini potranno divertirsi provando a pigiare l’uva. Per tutta la giornata di domenica, inoltre, funzionerà uno stand gastronomico che proporrà una cucina di piatti tradizionali.
Attorno al tema del mosto, sono proposti molti altri eventi, a partire dalla tradizionale regata mista uomo-donna su mascarete, in programma domenica alle 17. E poi mostra mercato dei prodotti ortofrutticoli di Sant’Erasmo, degustazione di prodotti tipici, animazione e spettacoli. Di seguito il programma completo della manifestazione.
Sabato 1 ottobre
-ore 15, laboratorio spaventapasseri con Sara Conci
-ore 20, piazza Sant’Erasmo: spettacolo cabaret “Uguale&spiaccica”
-ore 21, presentazione libro: “La forza di una madre” di Sara Conci
Domenica 2 ottobre
-ore 10.30 messa di ringraziamento
-ore 11.15 lo shiatsu per tutti con Claudia Camillo
-ore 11.30 apertura mostra mercato dei prodotti
ortofrutticoli di Sant’Erasmo e dell’artigianato
-ore 12 degustazione prodotti tipici
-ore 12 apertura area giochi: nuvoletta e i giochi dei nonni, truccabimbi
-ore 14, esibizione artisti di strada con: “Fakir show” con Moris e Genny, Cristian Malabarista l’equilibrista
-ore 15, balli storici in costume con “Associazione Serenissima Danze ‘800”
-ore 15.30, pigiatura dell’uva per i bambini e assaggio del mosto
-ore 16, regata alla valesana su mascarete
-ore 17, regata mista uomo-donna su mascarete
-ore 18, premiazioni regate
-ore 18.30 spettacolo musicale con l’orchestra “Linda Biscaro”