
MITdesignX Venice (MDXV) è un concorso di idee frutto della collaborazione tra il prestigioso MIT di Boston e SerenDPT Società Benefit veneziana e con il patrocinio del Comune di Venezia. MDXV ambisce a replicare a Venezia il successo del programma che, nato sei anni fa a Boston, ha creato 60 startup con oltre 350 posti di lavoro e valutazioni di mercato di oltre 300 milioni di dollari.
Oltre 200 persone hanno già partecipato di persona ai tre eventi preparatori di maggio e giugno all’incubatore Fabbrica H3 di SerenDPT a Venezia. Sono state proposte idee praticabili per soluzioni a problemi reali che potrebbero crescere fino a diventare vere e proprie startup atte a creare posti di lavoro di alta qualità.
Il ciclo di eventi preliminari si è concluso il 22 giugno con la partecipazione di Gilad Rosenzweig, direttore esecutivo di MITdesignX e di quattro membri di startup nate da edizioni passate del programma di Boston, tra cui Roofscapes che, ispirandosi alle altane veneziane, sta oggi trasformando i tetti non sfruttati di Parigi in superfici verdi con il fine di mitigare il cambiamento climatico. Questo a riprova che Venezia, oggi come nel passato, continua ad essere una fonte di ispirazione per soluzioni innovative a problemi reali estendibili al resto del mondo.
Dopo la chiusura delle candidature, l'8 luglio i 10 team migliori saranno selezionati per partecipare al programma completo, sotto la supervisione di docenti del MIT, con un calendario di 12 giornate di lavoro intensivo distribuite tra l’8 settembre e il 28 novembre.
Tutti i workshop si terranno in Inglese e avranno luogo in presenza a Venezia, presso Fabbrica H3 nell'ex chiesa dei Santi Cosma e Damiano, sede dell'incubatore di SerenDPT, in Giudecca. SerenDPT prevede incentivi per le startup che sceglieranno di avere sede a Venezia, così da contribuire al ripopolamento della città lagunare, creando posti di lavoro di alta qualità per persone di tutte le età e veneziani di ogni origine.
Tutte le informazioni sul programma, si trovano sul sito di MITdesignX Venice (mdxv.serendpt.net). Per ulteriori informazioni, consultate il sito ufficiale del MIT designx.mit.edu/venice, monitorate i canali Instagram, LinkedIn e Facebook di SerenDPT o scrivete a: contacts@serendpt.net