Cittadini, famiglie, associazioni, gruppi o altri soggetti privati possono partecipare alla cura e alla rivalutazione delle aree verdi grandi e piccole presenti nel territorio comunale.
Il bando “Innovazione di Comunità” punta a finanziare l’avvio di almeno quattro start-up per dar vita a imprese sociali. Ogni progetto potrà essere finanziato con minimo 21mila e massimo di 42mila euro.
Un programma di 12 tappe cittadine, per bambini e bambine di età compresa tra 5 e 10 anni. Dal 17 giugno al 9 settembre, ogni giovedì della settimana, la nave pirata della rete Biblioteche Venezia attraccherà in prossimità di un campo veneziano.
L'accesso all’installazione è consentita ad una persona per volta mentre gli attori impegnati ruoteranno all’interno della struttura per garantire nel tempo la qualità e l’energia delle diverse performance.
Un ciclo di video conversazioni sull'esposizione, tuttora in corso, dedicata all'opera di Biasin. I contributi saranno online dal 16 giugno sui canali social della Fondazione Querini Stampalia.