Una pubblicazione per presentare i percorsi ambientali nel territorio comunale e individuare le attività orientate alla conoscenza ed esplorazione dell'ambiente naturale.
Dal 26 giugno al 31 luglio piazzale Candiani a Mestre diventa un palcoscenico a cielo aperto: una rassegna di qualità sia per generi che per stili, che animerà il centro di Mestre due sere la settimana.
Come ai tempi del filò, “Sottocasa” mira a creare un teatro di comunità che recuperi la tradizione orale veneta rintracciando la memoria di un’epoca in cui era essenziale vivere esperienze di condivisione.
Un momento di alto valore istituzionale e simbolico, con il quale verranno celebrate alcune tra le più grandi eccellenze italiane: la musica, l’arte e la cultura, che da sempre trovano a Venezia la loro massima espressione e che rendono questa città il simbolo del primato artistico e culturale del nostro Paese.
Quattro giornate di arte musica e cultura: Alba è un festival estivo che si distingue dagli altri programmati sul territorio per la sua particolare aspirazione artistica.
Musica, buon cibo e cultura. Un'estate tutta da vivere in piazza Mercato, dove torna l'ormai consueta rassegna con un programma ricco ed eterogeneo rivolto a tutte le età.
Due interventi di riqualificazione, realizzati grazie ai fondi del programma "PON Città Metropolitane 2014-2020" (PON Metro), per rendere più fruibili due importanti aree verdi di Venezia e della terraferma.
Per le famiglie residenti nel Comune di Venezia c’è tempo fino a venerdì 30 agosto 2019 per presentare le domande relative alle tre linee di intervento. Le domande, complete di tutta la documentazione richiesta, possono essere consegnate a partire da venerdì 28 giugno.