Sabato 12 maggio torna a Mestre, come in molte altre città italiane, l’evento di promozione della mobilità sostenibile rivolto ai bambini e alle loro famiglie promosso dalla Federazione italiana Amici della Bicicletta.
Il 12 maggio, ore 21, va in scena un progetto che nasce da un ritorno dopo vent’anni nella terra natia, dove sentirsi stranieri ma anche elettrizzati. È la storia di Mélissa Laveaux, cantautrice canadese, e del suo ritorno ad Haiti e alle radici che credeva sepolte, raccontate in musica nel suo ultimo album, Radyo Siwèl.
La scultura ‘Il Disco in forma di Rosa del deserto”, unica opera monumentale di Arnaldo Pomodoro in Laguna, visibilissima dai natanti diretti al Lido, ricostruisce plasticamente, in maniera quasi mimetica, il processo naturale di cristallizzazione.
Per tutto il mese di maggio, nell’ambito della sessione primaverile di “Dritti sui Diritti”, tante iniziative per far conoscere meglio l'affido familiare.
Artisan Project è un lungo percorso, snodato in più di dieci anni di concerti sui palchi del Veneto, che si concretizza nella definitiva formazione che ha visto l’inserimento della chitarra sia come supporto armonico, in stretto rapporto con contrabbasso e batteria, sia come solista in aggiunta al sax e alla tromba, dando così al quintetto un taglio decisamente moderno e, perché no, accattivante
L’esposizione, che sarà inaugurata giovedì 10 maggio alle ore 17.30, presenta le opere di 8 artisti singolari, soci fondatori del collettivo TAPU independent art.
Il volume di Federica Maria Ongania sarà presentato venerdì 11 maggio, alle ore 17, nella sala riunioni del Centro Donna a Mestre. L’autrice ne discuterà con Silvia Nigro, letture di Fausta Verzegnassi.
Appuntamento sabato 5 maggio, alle ore 15, con al relatrice Chiara Facca. Per partecipare è necessario ritirare il pass gratuito presso la biglietteria del Museo, a partire da un'ora prima dell'inizio e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
I cittadini che dovessero ricevere la visita di queste persone sono quindi invitati a non aprire la porta e a telefonare immediatamente alle Forze dell’ordine.
Gli iscritti sosterranno una prova preliminare di voga a prua di una gondola da traghetto da parada. La preselezione individuerà i candidati idonei alla frequentazione del corso. Iscrizioni entro le ore 12 del 13 maggio.