La grande attesa è finalmente giunta al termine: si alza il sipario sulla nuova stagione di prosa Io Sono Teatro 2019/20 del Teatro Toniolo, con uno spettacolo straordinario che unisce tutte le ani
Un servizio innovativo, pensato per venire in aiuto a chi è in difficoltà, a Sant’ Alvise, nel sestiere di Cannaregio, nei locali che ospitavano la portineria dell’ex ospedale Umberto I.
Uno strano duo, nelle voci di un violoncello e di un mandolino, strumenti che nelle mani di Giovanni Sollima e Avi Avital sorprendono sempre. Il 19 novembre al Teatro Toniolo
In prima esecuzione per l’Italia presenteranno il nuovo progetto musicale Kaleidoscope. Un concerto il cui cuore pulsante sarà l'incontro tra la voce ed il sax, tra coloro che la critica musicale ha definito «quattro sassofonisti stellari» ed il giovane soprano che si sta imponendo sulla scena operistica ed in quella della musica contemporanea.
I lavori, per un costo complessivo di 112 mila euro, di cui 76.613 finanziati con Fondi Pon Metro, hanno comportato numerosi interventi: potatura degli alberi, impianto di illuminazione, telecamere di sorveglianza, nuove giostrine.
Sei gli incontri in calendario, in programma fino a marzo, in vari luoghi di Mestre e di Venezia, che tratteranno diverse patologie: dal tumore della tiroide al mal di schiena, dai pericoli della menopausa ai problemi legati al cuore, dalle malattie della pelle a quelle dell'intestino.
In questo numero di ViviVenezia vi proponiamo un approfondimento storico sulla Torre civica di Mestre. Nelle prossime settimane ne seguiranno altri sulle funzioni della Torre nel tempo, sull'orologio e sugli eventi che vengono promossi.
Sono previste riduzioni sul prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per i residenti nel Comune e nella Città Metropolitana di Venezia. Tariffe particolarmente contenute anche per i giovani.