Sociale

Condividi
locandina
 

"Gli abiti di Silvia": venerdì 13 dicembre a Campalto sfilata di beneficenza a favore della ricerca sul cancro

10/12/2019

Protagoniste della serata saranno alcune dottoresse e infermiere dell’Istituto oncologico, insieme ad amiche dell'organizzatrice dell'evento, che volontariamente si sono rese disponibili a fare da indossatrici per una sfilata di abiti vintage.

Locandina dell'iniziativa
 

Torna “Ocio che si balla” martedì 10 dicembre al Palaplip di Mestre

03/12/2019

Torna “Ocio che si balla” martedì 10 dicembre al Palaplip di Mestre, in via San Donà 196, dalle 14.45 alle 18, l’iniziativa gratuita organizzata dalla Direzione Coesione Sociale - Servizio Anziani per passare un pomeriggio in compagnia e informare il pubblico su come prevenire truffe e furti.

Al via il piano "Emergenza Freddo"
 

Parte il dispositivo di “Emergenza Freddo” del progetto PON METRO 2014-2020 "Piano interventi per l’inclusione sociale dei senza dimora"

02/12/2019

Per il terzo anno consecutivo interventi sul territorio per far fronte alle eventuali emergenze del periodo invernale, garantendo accoglienza e interventi dedicati alle persone senza dimora.

locandina "Il baratto di Natale"
 

“Baratto di Natale 2019”, laboratorio a Marghera

27/11/2019

Un laboratorio di riciclo per realizzare originali addobbi di Natale, rivolto alle famiglie con bambini, che potranno anche scambiarsi giochi, libri, fumetti, vestiario.

cartellina stampa
 

Novembre donna 2019 - "Libere dalla violenza": un anno di appuntamenti per trasmettere il messaggio che uscire dalla violenza è possibile

12/11/2019

Un programma particolarmente ricco e variegato che, in occasione del 25. anniversario dalla nascita del Centro Antiviolenza del Comune di Venezia, non si esaurirà con la fine del mese ma proseguirà fino a novembre 2020.

villa Franchin, sede del Centro donna
 

Centro Antiviolenza del Comune di Venezia: da 25 anni al fianco delle donne

12/11/2019

Prima, e per lungo tempo unica esperienza istituzionale in Italia, il Centro Antiviolenza nasce in forma sperimentale il 20 ottobre 1994 all’interno del Centro Donna e viene poi confermato come Servizio del Comune di Venezia a partire dall’anno successivo.

Locandina evento "Autoproduzione e altre diavolerie consapevoli 2.0"
 

Riparte il corso di "Autoproduzione e altre diavolerie consapevoli 2.0"

11/11/2019

Il corso, proposto dai volontari di Servizio civile del Comune di Venezia nell'ambito del progetto "Banca del Tempo", è ricco di spunti e consigli utili per produrre beni di prima necessità, e non solo, riducendo spese e sprechi. Gli incontri si terranno il 27 novembre e il 4,11 e 18 dicembre in via Andrea Costa 38/a, a Mestre.

Locandina incontro "Vivere la guerra senza farne parte"
 

Vivere in Mezzo alla Guerra Senza Farne Parte

08/11/2019

Incontro con Jesus Emilio Tuberquia Zapata difensore per i diritti umani in Colombia

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top