Gli uffici si sposteranno da via Rinascita 96 a Piazza Mercato 54. Gli orari di ricevimento del pubblico resteranno invariati. Cambiano i contatti telefonici.
Il Campus, rivolto ai ragazzi delle elementari che hanno aderito al progetto "Sport in cartella", si propone come un’esperienza estiva innovativa, integrando l'aspetto ludico – naturalistico a quello delle competenze digitali.
Il Campus, rivolto ai ragazzi delle elementari che hanno aderito al progetto "Sport in cartella", si propone come un’esperienza estiva innovativa, integrando l'aspetto ludico – naturalistico a quello delle competenze digitali.
La mostra itinerante, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione dei 70 anni della Carta Costituzionale, fa tappa nel capoluogo veneto fino al 2 maggio.
Fino al 10 maggio letture ad alta voce, videostorie, racconti teatrali, laboratori, atelier creativi, percorsi formativi e letture itineranti per bambini, giovani universitari, genitori, nonni.
Tutto è pronto per sesta edizione del progetto educativo dedicato alle scuole primarie d’Italia nato nel 2012 dalla collaborazione tra la Collezione Peggy Guggenheim e OVS.
Nei mesi tra giugno e settembre è previsto un grande scavo, aperto al pubblico quasi ogni giorno. I visitatori potranno toccare con mano giorno per giorno lo svolgimento delle ricerche, dialogare con gli archeologi, conoscere i processi di recupero dei reperti.
M-Children è spazio dedicato ai temi dell'innovazione, delle rivoluzioni scientifiche e delle nuove tecnologie, attraverso un percorso interattivo rivolto ai bambini dai 4 ai 12 anni. Sabato 31 marzo ci sarà il primo open day.
Il convegno è la tappa conclusiva di "Crescere la generazione digitale", un ciclo di incontri tematici rivolti ai ragazzi, genitori ed insegnanti per promuovere un utilizzo consapevole degli strumenti tecnologici.