Scuola

Condividi
Itinerari Educativi
 

Itinerari educativi per le scuole del territorio comunale

16/09/2019

Dal 16 settembre scaricabili gli opuscoli con le proposte per l’a.s. 2019-2020. Iscrizione on-line.

sport in cartella
 

"Sport in cartella": domande di adesione entro il 29 agosto

30/07/2019

La terza edizione del progetto, promosso per integrare l'attività fisica con l'educazione, l'ambiente e il benessere, viene proposta per gli anni scolastici 2019/20 e 2020/21 alle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Comune di Venezia. Domande entro il 29 agosto.

Locandina Corso Italiano ABCivile
 

"Italiano ABCivile" - corso d'italiano per stranieri a cura degli operatori volontari di Servizio Civile

30/07/2019

Corso nato per favorire l’integrazione dei volontari stranieri e promuovere attraverso attività linguistiche la cultura del servizio civile.

libri animati su una barca
 

“Libro contro libro 2019”: dal 28 al 30 agosto tornano i mercatini per lo scambio dei libri di testo delle scuole medie e delle superiori

29/07/2019

I ragazzi dovranno solo portare i libri scolastici che vogliono vendere, mentre sedie e tavoli saranno già a disposizione sul posto. Sui pannelli “Cerco-Vendo-Scambio” inoltre i ragazzi potranno lasciare i propri annunci.

bambini con le braccia alzate
 

“Raccontiamo la salute con sei A": i disegni dei bambini diventano cartoni animati

16/05/2019

Quasi un migliaio di bambini, provenienti da 130 classi di 65 scuole primarie regionali, coinvolti nel progetto. Gli elaborati, diventati cartoni animati, verranno trasmessi sui canali Rai.

sole al tramonto e spiaggia
 

"Un tema da Tratta….re”

15/05/2019

Il progetto è stato realizzato nell’ambito delle attività del Progetto N.A.Ve. (Network Antitratta Veneto), finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri, di cui il Comune di Venezia è capofila per il Veneto.

Bambini sulla bici
 

Sabato a Mestre torna Bimbimbici con i suoi supereroi: appuntamento in 8 punti diversi della Terraferma e ritrovo al parco Piraghetto per spettacoli e giochi

08/05/2019

Durante l’evento vi sarà la premiazione delle classi partecipanti alla gara del GreenMile, una proposta che coinvolge tutte le scuole primarie iscritte al progetto “La mia scuola va in classe A” del Comune, attivato dall’ufficio mobilità sostenibile, per premiare gli alunni delle classi che si sono impegnate di più andando a scuola a piedi e in bicicletta.

Immagine della mostra
 

Venerdì 10 maggio alla Biblioteca Hugo Pratt al Lido inaugurazione della mostra “Guarda che bello!”

08/05/2019

Dopo il successo avuto al Laurentianum ad aprile, la mostra “Guarda che bello!”, ideata e organizzata dal Servizio di Progettazione educativa del Comune, arriva alla Lido di Venezia, alla Biblioteca Hugo Pratt, in via Sandro Gallo 136/b, dove rimarrà aperta fino al 20 maggio, con gli orari della Biblioteca.

i pannelli della mostra
 

“Festa dell'Europa 2019”: al Liceo Franchetti una mostra fotografica dedicata a “Le madri e i padri fondatori dell'Unione Europea”

06/05/2019

Attraverso il profilo di 20 persone, la mostra, aperta la pubblico fino al 31 maggio, racconta idealmente il percorso compiuto negli ultimi 70 anni, non solo dal punto di vista politico ed economico, ma anche nelle coscienze, per arrivare all'Unione Europea come è oggi.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top