Dal 5 al 31 maggio l’Europa diventa protagonista a Venezia con “Il patrimonio culturale europeo per i cittadini”, un grande evento per celebrare la Festa dell'Europa.
Sarà anche quest'anno ricco di appuntamenti il programma delle celebrazioni per il 73° anniversario della Liberazione, promosse, su tutto il territorio comunale, dal Comune di Venezia in collaborazione con Anpi, l'Anppia, Fiap-G.L., Assoarma, Comunità ebraica di Venezia e Iveser.
La mostra itinerante, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione dei 70 anni della Carta Costituzionale, fa tappa nel capoluogo veneto fino al 2 maggio.
Dopo il successo del concerto di Chrysta Bell, che ha aperto la rassegna 2018 di Indie Voices, giovedì 12 aprile al Candiani sarà una serata dedicata a gruppi veneti, con il doppio concerto di Hit-Kunle e Elli de Mon.
Grazie all'impegno di 7500 volontari e 35mila apprendisti ciceroni si potranno scoprire tesori di arte e natura sconosciuti o generalmente inaccessibili.
In occasione della Giornata internazionale della Donna, giovedì 8 marzo, la Fondazione Musei Civici di Venezia propone a tutte le donne residenti nei comuni della Città Metropolitana e di Mogliano Veneto, l’ingresso gratuito alle proprie collezioni permanenti e alle mostre ivi ospitate.