L’offerta di sostegno economico per il 2018 prevede la selezione di dieci progetti, in due aree tematiche distinte. La scadenza è per le ore 23.59 del 18 giugno
La Biblioteca del Centro Donna, in collaborazione con l'associazione Liquidambar, propone dal 4 giugno un ciclo di incontri per fare esperienza di alcune tecniche di rilassamento e allenamento mentale, per potenziare la capacità immaginativa, chiarire ciò che vogliamo e come concretizzarlo.
Martedì 29 maggio in VEZ, la signora delle perle, Shala Rachtian, racconterà storie ed aneddoti sui preziosi donati dal mare... sfumature, colori, profumi, forme.
La GOM Giovane Orchestra Metropolitana torna a esibirsi, stavolta nella magica cornice di Forte Cosenz. Le note più amate, in un luogo di grande suggestione.
Giovedì 24 maggio, alle ore 18, ultimo appuntamento della Rassegna primaverile di RBV "Autori, autrici a km 0".
Lo scrittore Paolo Ganz presenterà il suo nuovo libro "Venezia complice", storie legate dal filo effimero dell'acqua della laguna, in cui spesso reale e fantastico si mescolano.
C’è ancora acqua nei nostri fiumi? Dopo l’utilizzo come strade, un periodo di oblio: ora la scoperta turistica darà loro nuova vita nella giusta proporzione tra fruizione e rispetto?
Martedì 22 maggio, alle ore 18, il geografo Francesco Vallerani parlerà dei corsi d'acqua nel Veneto.
Al via l'edizione AnnoZero del concorso musicale Hybrid Music Contest 2018 riservato ai giovani musicisti emergenti. Entro il 10 giugno è possibile presentare la domanda per la selezione di 5 finalisti che avranno l'opportunità di esibirsi il 4 luglio sul palco di Marghera Estate 2018 di fronte a un'arena di 920 posti.
Proseguono i reading aperti per ricordare e approfondire la voce e il pensiero di donne e artiste di valore.
Martedì 15 maggio, alle ore 18 all’Officina del Gusto a Mestre, appuntamento dedicato a Frida Kahlo.