Cultura

Condividi
cinemadays
 

"CinemaDays": da lunedì 9 a giovedì 12 aprile vai al cinema a 3 euro nelle sale del Circuito Cinema comunale

05/04/2018

L’iniziativa, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali, i produttori, i distributori e gli esercenti cinematografici, prevede l’ingresso scontato a tre euro in tutti i cinema d’Italia aderenti.

studio bevilacqua
 

Visita agli atelier dei giovani artisti BLM

05/04/2018

Il 26 aprile aprono ai visitatori gli studi, normalmente chiusi al pubblico. Un'occasione unica per conoscere gli spazi e gli artisti che in queste sedi hanno lavorato per un intero anno.

Scavi a Torcello
 

Comune e Università siglano un accordo internazionale per gli scavi archeologici a Torcello

30/03/2018

Nei mesi tra giugno e settembre è previsto un grande scavo, aperto al pubblico quasi ogni giorno. I visitatori potranno toccare con mano giorno per giorno lo svolgimento delle ricerche, dialogare con gli archeologi, conoscere i processi di recupero dei reperti.

laboratorio di lettura
 

Presentazione del laboratorio di lettura drammatizzata in Biblioteca Bruno Bruni a Favaro Veneto

09/04/2018

Laboratorio Un libro da leggere, un libro da vivere.

L'importanza dei particolari. Laboratorio di lettura drammatizzata a cura di Elisabetta Ticcò.

foto di Mirella La Rosa
 

Uno sguardo libero. Mostra fotografica in Biblioteca Hugo Pratt al Lido

10/04/2018

Martedi 10 aprile 2018 ore 17.30 Si inaugura la mostra fotografica Uno sguardo libero, 5 fotografe in mostra: Annalisa Ceolin, Mariateresa Crisigiovanni, Mirella L

copertina I silenzi di Fumegai
 

Rassegna Autori, Autrici a km 0: "I silenzi di Fumegai" in Biblioteca a Marghera

13/04/2018

Continua la rassegna di Rete Biblioteche Venezia dedicata ai nuovi libri di autori locali. Venerdì 13 aprile, alle 17.15, sarà presentato il nuovo libro di Alessandro Fort.

 

 

 

 

piovano-pappano
 

“I direttori suonano” al Teatro Toniolo

29/03/2018

Doppio appuntamento il 13 aprile con Luigi Piovano e Sir Antonio Pappano e il 26 aprile con Giovanni Antonini e Ottavio Dantone. I concerti del mese di aprile della XXXII Stagione di Musica sinfonica e da camera di Mestre costituiscono una sezione preziosa dal titolo “I direttori suonano”.

Parco Dipinto
 

Parco Dipinto / Arte e rigenerazione al Parco Groggia

07/04/2018

Il 7 aprile laboratori e incontri di approfondimento sull'arte e sulla rigenerazione urbana al Parco del Teatrino Groggia: un'occasione per ripensare e vivere insieme un luogo della città.

M-Children
 

Aperto M-Children, spazio multimediale interattivo per bambini dell’M9

28/03/2018

M-Children è spazio dedicato ai temi dell'innovazione, delle rivoluzioni scientifiche e delle nuove tecnologie, attraverso un percorso interattivo rivolto ai bambini dai 4 ai 12 anni. Sabato 31 marzo ci sarà il primo open day.

Copertina Libera la vita
 

In Biblioteca Bruno Bruni a Favaro Veneto, "Libera la vita , biografia di una morte apparente"

06/04/2018

Venerdì 6 aprile, alle ore 17.15, per la rassegna "Autori, autrici a km 0", viene presentato libro autobiografico di Mario Scirocco, che ha vinto una grave malattia ritornando alla vita dopo un lungo percorso. Presenti l'autore e la curatrice del libro.

Copertina libro
 

Rassegna Tuffi nel blu: "Com’è profondo il mare. La plastica, il mercurio, il tritolo e il pesce che mangiamo"

04/04/2018

Quanta “plastica” può tollerare il nostro organismo? Quanto mercurio c’è nel pesce che mangiamo? L’Adriatico è una discarica di tritolo? Perché meduse e alghe aliene invadono i nostri mari? Ne parleremo  mercoledì 4 aprile alla Vez  e giovedì 5 aprile in Biblioteca Hugo Pratt al Lido con l'esperto Nicolò Carnimeo. 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top