Martedì 21 marzo al Teatro Toniolo è di scena BALLETBOYZ®, compagnia di dieci giovani talenti, unico ensemble inglese tutto al maschile, considerata una delle formazioni più innovative e originali della modern dance.
Arte e teatro s'incontrano. Attraverso la vita e la pittura rivoluzionaria di Michelangelo Merisi, Vittorio Sgarbi conduce uno spettacolo teatrale, arricchito dalla musica di Valentino Corvino e dalle immagini delle opere più rappresentative del pittore lombardo curate dal visual artist Tommaso Arosio. In scena fino al 18 marzo.
Martedì 28 marzo, alle ore 18, alla biblioteca civica Vez, letture e proiezioni fotografiche di viaggiatrici straordinarie come Ella Maillart, Annemarie Schwarzenbach e molte altre.
Evento inserito nel calendario di “Marzo Donna 2017”.
Giovedì 23 marzo, alle ore 18 alla biblioteca civica Vez di Mestre, presentazione del libro “Diversamente normali, una normalità che ha il sapore della conquista”.
Saranno presenti l'autrice, Federica Causin, e Lucia Conte dell'associazione Liquidambar.
Torna a Venezia il prestigioso festival internazionale di letteratura: per la decima edizione 25 scrittori di 20 Paesi dialogheranno con la città.
Tra i ritorni più attesi anche quello di “Verso Incroci”, il percorso di avvicinamento a temi e autori del festival che quest'anno propone quattro incontri per illuminare autori o aree geografiche che saranno al centro del Festival.
Nuovi arrivi sugli schermi del Circuito cinema: Kong, Zoroastro, La luce sugli oceani, Il diritto di contare e Questione di karma;
proseguimenti per Logan, Rosso Istanbul, Omicidio all'italiana, Beata ignoranza, Vi presento Toni Erdmann, Jackie e Moonlight.
L'esposizione, dedicata alla ricercatrice e artista di rilievo internazionale, che vive e opera a Venezia, resterà aperta fino al 17 aprile, dal mercoledì alla domenica, dalle ore 16 alle 20, nella sala espositiva Paolo Costantini. Ingresso libero.