Cultura

Condividi
copertina libro 25 grammi di felicità
 

"Letterature e paesaggio": primo appuntamento in VEZ con "25 grammi di felicità. Come un riccio può cambiarti la vita"

03/05/2017

Mercoledì 3 maggio, alle ore 18 alla biblioteca civica Vez di Mestre, primo appuntamento della rassegna "Letterature e paesaggio".
Massimo Vacchetta, veterinario, e Antonella Tomaselli, giornalista e blogger, presenteranno il loro libro "25 grammi di felicità. Come un riccio può cambiarti la vita".

Pannello in mostra
 

Venerdì 5 maggio al Candiani inaugurazione della mostra “Paolini Villani, la Compagnia veneziana delle Indie”

21/04/2017

L'esposizione ripercorre la storia di una delle più importanti realtà produttive della città. La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta fino a domenica 25 giugno, dal mercoledì alla domenica dalle ore 16 alle 20 (aperture straordinarie i giorni 12, 18, 25 maggio fino alle 20.30).

 

Programmazione dal 20 al 26 aprile 2017_1
Programmazione dal 20 al 26 aprile 2017_2
 

Circuito Cinema: programmazione dal 20 al 26 aprile 2017

20/04/2017

Da giovedì sugli schermi del Circuito Cinema: Boston - Caccia All'uomo, Famiglia All'improvviso – Istruzioni Non Incluse, Baby Boss e Mal di pietre.
Proseguimenti per Fast and Furious 8, Lasciati andare, Libere, disobbedienti, innamorate – In Between, Moglie e marito e Personal Shopper.

 

Locandina presentazione libro
 

L'ombra della luna in Biblioteca Hugo Pratt

27/04/2017

giovedì 27 aprile alle ore 17.30 in Biblioteca Hugo Pratt Lido di Venezia

Presentazione del libro L'OMBRA DELLA LUNA  IL NODO , 0111 Edizioni

di 

Locandina dell'evento
 

Presentazione dell'artista Berthe Morisot

19/04/2017

Mercoledì 26 aprile, alle ore 17 nella sala riunioni del Centro Donna, in viale Garibaldi 155/A a Mestre, presentazione dell’artista Berthe Morisot, a cura di Franca Scarpa. Letture di Paola Cavallin.

Rispetta Venezia e i suoi abitanti
 

"Welcome to Venice!" 14 modi di amare Venezia

19/04/2017

La campagna di sensibilizzazione della Città di Venezia che invita i visitatori ad adottare comportamenti e stili di viaggio responsabili e rispettosi dell’ambiente, del paesaggio, delle bellezze artistiche e dei valori della comunità locale.

Copertina libro La grande Venezia nel secolo breve
 

Autori a Km zero in Vez: Carlo Rubini

27/04/2017

Giovedì 27 aprile, alle ore 18, secondo appuntamento della rassegna "Autori a Km zero" in Vez.
Il professor Carlo Rubini parlerà della sua guida topografica e geografica su Venezia.

Paul Wertico alla batteria durante un concerto
 

Mercoledì 26 aprile al Centro culturale Candiani Paul Wertico Trio in Free the Opera

19/04/2017

Ancora grande musica al Centro culturale Candiani di Mestre con Paul Wertico Trio in "Free the Opera", un progetto in cui l’intento emancipatore dei tre musicisti si realizza attraverso la fusione tra classica e jazz.

 

 

Coro del Teatro La Fenice, particolare
 

Il coro del Teatro La Fenice al Toniolo

06/05/2017

Sabato 6 maggio Claudio Marino Moretti dirige il coro del Teatro La Fenice, con l’accompagnamento al pianoforte a quattro mani, in un coinvolgente concerto dedicato alle più intense e note pagine di Giuseppe Verdi.

Locandina
 

Laboratori didattici al Teatro Momo: i saggi di fine corso

21/04/2017

Al Teatro Momo i saggi finali dei laboratori didattici della Stagione 2016/17.
Quattro appuntamenti per conoscere l'universo teatrale da una prospettiva diversa: come nasce uno spettacolo, come nascono i suoi protagonisti in scena.

Una delle opere esposte
 

“Attorno a Tiziano. L'annuncio e la luce verso il contemporaneo”

13/04/2017

Secondo appuntamento del progetto “Corto circuito – Dialogo tra i secoli”, inaugurato lo scorso dicembre con la mostra “Attorno a Klimt”: un percorso tra i capolavori dell’arte antica e le icone dell’arte contemporanea, che valorizza il patrimonio dei Musei Civici, accanto ad alcune straordinarie opere provenienti da collezioni private e dalle più importanti istituzioni veneziane. 
La mostra, dedicata al tema dell’Annunciazione, resterà aperta fino al 2 luglio.

Un libro da leggere, un libro da vivere
 

Un libro da leggere, un libro da vivere. Attendere, pronti a partire. In VEZ

12/04/2017

Vuoi partecipare ad un laboratorio di lettura drammatizzata? Ami leggere?

Iscriviti a Un libro da leggere, un libro da vivere.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top