Cultura

Condividi
Logo campagna #EnjoyRespectVenezia
 

Campagna di sensibilizzazione #EnjoyRespectVenezia

17/07/2017

Tutte le indicazioni utili sui comportamenti vietati in città e sulle buone pratiche per il visitatore responsabile insieme a numerose utilità come gli itinerari sostenibili suggeriti da Detourism, la mappa delle strutture ricettive, delle aree di ristoro e dei bagni pubblici o le proposte di itinerari culturali di "Non solo Museo".

Mercato Centrale alla Stazione Santa Lucia
 

Inaugurato alla stazione Santa Lucia “Mercato Centrale”

12/07/2017

Dal 12 luglio, grazie a "Mercato Centrale", la stazione ferroviaria di Venezia non è solo un posto di transito ma diventa per qualche mese a tutti gli effetti un luogo di incontro, dove trascorrere qualche ora in maniera diversa.

Foto Laura Rizzetto e Silvio Celeghin
 

Festival Gaetano Callido: concerto per mezzo-soprano e organo

14/07/2017

Un programma di gran richiamo e godibilissimo ascolto, con incursioni nel barocco di Purcell, Haendel e Bach condite da un gran finale mozartiano, caratterizza il secondo appuntamento del Festival Callido; l'organo di San Trovaso accoglierà sotto la cura di Maurizio Celeghin alcune perle della produzione per tastiera di Bach e Haendel, illuminando l'excursus lirico di Laura Rizzetto attraverso arie solistiche di rara bellezza.

Manifesto
 

Settimana calda di eventi a "Marghera Estate"

12/07/2017

Prosegue il ricco cartellone di Marghera Estate: questa settimana sul piatto un invitante poker di appuntamenti: la comicità irresistibile di Paolo Migone, le note senza tempo di Rossini col Barbiere di Siviglia, i nuovi trend in passerella con la sfilata Bellezza e moda a Marghera, per concludere con gli originali ritmi rock-blues e country dei Creedence Clearwater Revival.

Copertina magazine Cultura Venezia
 

Il nuovo numero del magazine Cultura Venezia dedicato ai 100 anni di Porto Marghera

11/07/2017

Un numero speciale per indagare e approfondire, sotto diversi punti di vista, la storia di questa importante realtà industriale, l'impatto, i riflessi e le tracce che ha lasciato sul territorio e sul tessuto sociale.

Logo Non solo Museo
 

Al via “Non solo museo”: itinerari culturali alla scoperta del patrimonio, della storia di Venezia e dei suoi musei

07/07/2017

Gli itinerari tematici, 8 in tutto, coinvolgono diversi sestieri e sono organizzati e condotti dalle guide ufficiali abilitate di Venezia, interlocutori qualificati per garantire al visitatore un servizio d’eccellenza e rispondere alle diverse esigenze e aspettative del pubblico.

Programmazione dal 13 al 19 luglio 2017
Programmazione dal 13 al 19 luglio 2017
 

Programmazione dal 13 al 19 luglio 2017

11/06/2017

Arriva al Rossini  The War – Il pianeta delle scimmie
Proseguono Spider-Man Homecoming e la rassegna Estate al Cinema 2017.

 

Marghera Estate 2017: venerdì 14 luglio in scena “Il Barbiere di Siviglia”

10/07/2017

Prosegue la rassegna nell'arena di piazza Mercato a Marghera con la Mousiké Venice Theatre Company che mette in scena il celebre capolavoro di Gioachino Rossini.

Manifesto
 

Prosegue la quinta edizione di Venice Open Stage

29/06/2017

Proseguono fino al 12 luglio, in Campazzo San Sebastiano, le serate di teatro gratuito in campo di "Venice Open Stage – Festival Internazionale del Teatro delle Università e delle Accademie".

Logo Teatro stabile del Veneto
 

Presentata al Goldoni la stagione del Teatro Stabile del Veneto

04/07/2017

La stagione nel teatro veneziano sarà molto articolata: di prosa, con grandi presenze, di danza, con 8 proposte di qualità per la terza edizione della rassegna Evoluzioni, e in più una serie di eventi speciali. A dare il via alla nuova programmazione al Goldoni sarà Marco Paolini con “Le avventure di numero primo”.

Homepage di Culturavenezia.it - particolare
 

È online Culturavenezia.it

04/07/2017

Spazio al teatro, alla musica, al cinema, alle mostre e a tanti altri eventi su Culturavenezia.it, la nuova sezione del sito istituzionale del Comune di Venezia dedicata alla cultura.

Affresco di Giotto - particolare
 

"Magister Giotto"

04/07/2017

Arte, musica, parola e tecnologia celebrano il genio di Giotto a 750 anni dalla nascita con una grande mostra allestita dal 13 luglio al 5 novembre alla Scuola Grande della Misericordia.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top