La manifestazione, che prenderà il via domenica 24 settembre alle ore 8 con l'arrivo e l'iscrizione dei partecipanti, prevede concorsi aperti a cani con e senza pedigree, l'esibizione di cani addestrati, tra cui quelli della scuola di agility, e l'allestimento di stand dedicati, tra cui uno anche enogastronomico.
La nuova stazione è dotata al momento di una decina di posti bici, che potranno però essere implementati in tempi brevi. E' la decima postazione in città ad essere dotata del servizio di 'charge battery' per la ricarica delle carrozzine elettriche.
Fino al 26 settembre, ci si potrà iscrivere alle passeggiate patrimoniali “Storie mestrine all'ombra del leone di San Marco” che si svolgeranno a Mestre il 29 settembre.
La Biblioteca del Centro Donna in collaborazione con l’associazione Teatro in folle propone un ciclo di incontri teatrali attorno alla tematica del dolore.
Sono previsti 10 appuntamenti, dalle ore 10.30 alle 12, da lunedì 2 ottobre.
La nuova edizione del laboratorio di cucito creativo, promosso dalla Biblioteca del Centro Donna in collaborazione con il Comitato Donne XXV Aprile, prenderà il via lunedì 2 ottobre.
Gli incontri si terranno ogni lunedì dalle ore 10 alle 12 in viale San Marco 184 a Mestre.
La Biblioteca del Centro Donna, in collaborazione con l’associazione culturale “La Torre di Mestre” propone una serie di incontri su azioni di donne tra cultura, scienza società.
Il primo appuntamento è per giovedì 28 settembre, alle ore 17, nella sala riunioni del Centro Donna, in viale Garibaldi 155/A.