L’arte del grande artista veneziano viene celebrata in due sedi prestigiose, dalla sua precoce affermazione giovanile (Gallerie dell’Accademia) fino alla vitalità creativa della sua maturità (Palazzo Ducale), con un percorso integrato di capolavori provenienti dalle principali collezioni private e pubbliche del mondo.
Dal 16 gennaio al via la presentazione delle domande solo online, tramite Spid. Con prenotazione telefonica sarà possibile essere supportati dagli operatori nella compilazione della domanda di iscrizione online.
Una nuova nascita, una grande avventura, uno sciamano che sa vedere lo scintillio e le ombre nelle cose del mondo, uomo-bambino capace di entrare in un bosco e perdersi per molti anni.
Lo spettacolo, consigliato per i bambini dai 6 anni in su, andrà in scena domenica 17 dicembre, alle ore 17, al Centro Culturale Candiani.
Venerdì 15 dicembre, alle ore 21, il concerto dell’energico ensemble cosmopolita che annulla ogni confine geografico e culturale grazie alla sua musica multilingue.
Aperto fino a giovedì 21 dicembre, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15.30 alle 17.30, il mercatino propone prodotti realizzati dalle abili mani delle volontarie del progetto “Filò di Spazio Mestre Solidale”.
Il Centro Donna ripropone un viaggio tra le pagine e le immagini, a cura di Elisabetta Ticcò, che in questa occasione ci porterà in Islanda.
L’appuntamento è per lunedì 18 dicembre, alle ore 17.30, nella sala riunioni del Centro Donna, in viale Garibaldi 155/A a Mestre.
L’incontro con la celebre teologa, promosso dal Centro Donna, in collaborazione con l’associazione Settima stanza e Waves, è in programma venerdì 15 dicembre, alle ore 17, al Teatro dei Frari in Calle Drio l'Archivio 2464/Q a Venezia.
Il Comune di Venezia ha attivato una selezione per il conferimento di 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa presso la Direzione Progetti strategici e Politiche internazionali e di sviluppo. Sono ancora aperti i termini per presentare la propria candidatura utilizzando il form online.