Momenti d'incontro e riflessione sui dubbi e le perplessità che i neogenitori affrontano nel processo di crescita dei propri bambini. Un'occasione per chiedere informazioni a esperti pedagogisti o anche solo per confrontarsi con altre mamme e papà.
Il ricco programma si articola in alcuni filoni principali, in cui grande spazio è dedicato alla produzione teatrale e alla musica, a cui si aggiungono alcuni eventi speciali, come mostre, performance, laboratori e attività didattiche per bambini, ragazzi ma anche adulti, sempre sul tema del gioco al centro di questa edizione del Carnevale.
In ottemperanza alle recenti normative sulla sicurezza, la capienza di posti in Piazza San Marco in occasione dell’evento di domenica 4 febbraio, il “Volo dell’Angelo”, non potrà essere superiore a 20.000 persone.
Durante tutto il periodo di Carnevale, dal 2 al 18 febbraio 2018, nell’ambito della ricca programmazione di eventi cittadini organizzata dal Comune di Venezia, si alterneranno al Teatro La Fenice "La vedova allegra" di Franz Lehár e "Il barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini.
L’attore genovese, reso celebre da Zelig nei panni dello spassoso Jonny Groove,rivive sulla scena la propria storia personale, rivestendola di spiazzante autoironia in un canovaccio comico che coincide per intero con la propria biografia.Sabato 3 febbraio al Toniolo.