ViviVenezia

Condividi
4 disegni di mamme
 

"BenEssere 0-6” e “Il Tam tam delle mamme”: due nuove proposte dal Servizio comunale di progettazione educativa

02/02/2018

Momenti d'incontro e riflessione sui dubbi e le perplessità che i neogenitori affrontano nel processo di crescita dei propri bambini. Un'occasione per chiedere informazioni a esperti pedagogisti o anche solo per confrontarsi con altre mamme e papà.

Carnevale culturale
 

Carnevale 2018: presentato il programma degli eventi culturali

31/01/2018

Il ricco programma si articola in alcuni filoni principali, in cui grande spazio è dedicato alla produzione teatrale e alla musica, a cui si aggiungono alcuni eventi speciali, come mostre, performance, laboratori e attività didattiche per bambini, ragazzi ma anche adulti, sempre sul tema del gioco al centro di questa edizione del Carnevale.

immagine della mappa acustica diurna
 

Mappa acustica strategica

31/01/2018

È online la mappatura acustica strategica dell'agglomerato di Venezia.

allestimento di scena
 

La Fenice per il Carnevale di Venezia 2018

31/01/2018

Durante tutto il periodo di Carnevale, dal 2 al 18 febbraio 2018, nell’ambito della ricca programmazione di eventi cittadini organizzata dal Comune di Venezia, si alterneranno al Teatro La Fenice "La vedova allegra" di Franz Lehár e "Il barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini.

copertina libro L'osteria dei passi perduti
 

Alla Vez la rassegna "Condizioni dell'animo: sentieri, paesaggi, incontri e volti"

06/02/2018

Secondo appuntamento della rassegna martedì 6 febbraio con la presentazione del libro "L'osteria dei passi perduti" di Angelo Florano.

Locandina workshop
 

"Che cosa sognano le donne" - Drama workshop

31/01/2018

Il laboratorio, a cura di Elisabetta Ticcò, propone quattro appuntamenti tra febbraio e settembre al Centro Donna di viale Garibaldi a Mestre.

Grafica
 

Una storia a tempo di jazz

04/02/2018

Il jazz raccontato ai bambini è un viaggio affascinante in luoghi e tempi lontani. Domenica 4 febbraio, con Pino Costalunga, al Teatro Momo.

Giovanni Vernia
 

Giovanni Vernia al Toniolo

03/02/2018

L’attore genovese, reso celebre da Zelig nei panni dello spassoso Jonny Groove, rivive sulla scena la propria storia personale, rivestendola di spiazzante autoironia in un canovaccio comico che coincide per intero con la propria biografia. Sabato 3 febbraio al Toniolo.

Particolare della locandina
 

“Giorno del Ricordo” 2018

30/01/2018

In programma oltre venti appuntamenti, in programma tra l'1 febbraio ed il 7 marzo, spalmati su tutto il territorio comunale.

Lula Pena
 

Sabato al Candiani Lula Pena con il suo Archivio Pitoresco

30/01/2018

Sabato 3 febbraio alle ore 21 l’altro “fado” dell’ipnotica Lula Pena, cantautrice e poetessa di Lisbona.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top